709 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74805

il pozzo e il pendolo - Edgar Allan Poe

Il periodo è quello dell'inquisizione, e un uomo viene processato e condannato, queste sono le premesse del racconto di Allan Poe, ma, come sua abitudine, lo scrittore ci farà conoscere l'angoscia e il terrore, descrivendo per filo e per segno, tutto quello che l'inquisizione ha in serbo per quest uomo, e come lui cercherà di sfuggire al suo orribile destino di morte. riuscirà l'uomo a scampare ai suoi carnefici? e quali supplizzi hanno in serbo per lui i monaci che lo hanno imprigionato?

L'errore di Galileo e la scoperta non scoperta di Keplero

Galileo si è sbagliato, Keplero sbaglia a interpretare Galileo e fa una scoperta incredibile, ma nessuno se ne accorge…e quindi scoprono ma non scoprono…
La storia che vi racconto è tanto poco conosciuta quanto incredibile. Andiamo al dunque:
Nei primi anni del Seicento è già in atto la rivoluzione scientifica e per farvela mooolto semplice gli scienziati che all’epoca si chiamano filosofi naturali devono parlare, confrontarsi e condividere i risultati degli esperimenti perché la scienza si basa proprio su questo: sulla condivisione dei risultati. Però ... continua

Narcopolítica y corrupción en el sur

DESDE EL SUR El Cono Sur envuelto cada vez más en el narcotráfico internacional, y los gobiernos de derecha no aparecen lejos de la trama. Todo lo contrario. Análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

Flyby - Storia dell’esplorazione robotica del sistema solare - 02 - Venere

U - Umbriel - Abecedario astronomico

L'umanità e la salute del pianeta nell'agenda Onu 2030

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Si rivolge a tutte le persone concrete, che vivono con i piedi sulla terra, quotidianamente, ma non per questo rinunciano a riflettere, a leggere la realtà attuale, a riconoscerne i limiti e a immaginare nuovi modi di vivere. Oggi abbiamo finalmente capito che la Terra non è né una miniera, perché le sue risorse sono limitate, né una discarica. È quindi tempo di progettare soluzioni che ci ... continua

Vivo un partido en la tribuna del Depor La Coruña - Coruña, Galicia

Corrado Augias, Marco Aime - Dialoghi e parole per l'Italia di oggi

Legado «in memoriam» de Rafael Pérez Estrada a la Caja de las Letras y presentación de su obra

Legado «in memoriam» del escritor y artista plástico Rafael Pérez Estrada a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes y homenaje.
14:10 Presentación de la obra reunida de Rafael Pérez Estrada: teatro, poesía y prosa.
Resumen:
Rafael Pérez Estrada (Málaga, 1934-2000) es autor de una amplia y sorprendente obra tanto literaria como plástica. Su mundo creativo está presidido por el valor que él mismo daba a la imaginación, característica señalada por la crítica: «Asomarse a su literatura es vivir una tensión insólita, porque nada tiene que ver ... continua

Visita: www.cervantes.es

De los creadores de la Agenda, El club de Budapest y El club de Roma, llega el decrecentismo