663 utenti


Libri.itCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHENELLJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84385

Periodismo, ¿para qué?

El oficio periodístico afronta retos para su sostenimiento económico, su ejercicio libre e independiente y para mantener su credibilidad entre audiencias cada vez más polarizadas. Sin embargo, nunca hubo tantas oportunidades para contar historias que llegaran a muchas personas como ahora. Periodistas de distintos países, con experiencia en diferentes formatos y emprendedores dentro de sus campos, reflexionan sobre el significado del oficio y su papel en la sociedad. ¿Cuáles son las funciones del periodismo en la construcción de ciudadanía? y ¿qué significa ... continua

Visita: festivalgabo.com

Parigi brucia? - La Liberazione di Parigi

19-25 Agosto 1944 Parigi, la capitale francese, insorge contro l'occupante tedesco, gli ordini del fuhrer sono chiari, Parigi va rasa al suolo, ma il Generale Dietrich Von Choltitz, Governatore della città, disubbidisce e, dopo una battaglia durata 6 giorni, con le forze tedesche a ranghi ridotti contrapposte alla resistenza francese con il supporto dell'alleato americano, soccombe e riporta Parigi nelle mani del Generale Charles de Gaulle che, il 25 Agosto 1944 fa il suo ingresso trionfale nella ville lumiere.

Ecofuturo Festival 2023 - Agricolture rinnovabili e agrifotovoltaico

Sessione del 4 Maggio ore 16.30 - Sala Asja Focus “La sinergia tra agricoltura e fotovoltaico che fa bene alla Terra” Intervengono: Ilaria Falconi – CREA Attilio Piattelli – Italia Solare Dario Tamburrano – Attivista, già eurodeputato Coordina: Michele Dotti – Cofondatore Ecofuturo Festival

Visita: www.ecofuturo.eu

Mondofuturo S02E08: Loredana Lipperini e le favole oscure

È LOREDANA LIPPERINI la protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival: serie di interviste web con scienziate, ricercatori, scrittrici, esperti di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
Scrittrice, saggista, giornalista, e voce di Fahrenheit, programma cult di Radio3, Loredana Lipperini presenterà il suo libro La notte si avvicina (Bompiani): una favola oscura che ci conduce in un paesino ai piedi della montagna già segnato dal terremoto e ora prigioniero della peste.
Un romanzo che parla ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Towanda Rebels. As mulleres que opinan son perigosas

Furio Garbagnati, Leonardo Massa, Luca De Biase - Navigare verso il nuovo

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Vittorino Andreoli - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Vittorino Andreoli Della vecchiaia abbiamo paura, cerchiamo mille espedienti per sfuggirle, la neghiamo anche linguisticamente, così la chiamiamo longevità, anzianità, terza e anche quarta età. Eppure la vecchiaia è una metamorfosi in cui si perdono alcune caratteristiche per acquisirne altre. Occorre riconoscere le nuove possibilità che offre e invece di negarla, la vecchiaia conviene viverla. Vittorino Andreoli è psichiatra.

Visita: www.palazzoroberti.it

Madrid Negro, por Yeison García López

La conferencia "Madrid Negro", del 4 de noviembre 2023, impartida por Yeison García López (director del Centro Cultural "Espacio Afro", investigador antirracista, mención honor “Cultura” Premio Nacional Juventud 2022 y autor del poemario “Derecho de Admisión”)
"Poetas en el Prado" es el título genérico de las conferencias a las que el Centro de Estudios convoca cada primer sábado de mes. Los contenidos por los que se interesa esta cita están relacionados con la experiencia efectiva de la creación. Poetas, pintores, músicos, cineastas y artistas de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

887 - Nel medioevo non si lavavano? Storia del trucco dal medioevo al 1700

Masterclass ossessioni: Paolo di Paolo parla di Martin Amis