428 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA GALLINAJUMANJISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67850

Así pueden las redes sociales determinar lo que piensas

Descubre cómo las redes sociales como Instagram, X (antes Twitter) y TikTok han transformado radicalmente el paradigma de la información y comunicación, especialmente entre los jóvenes.
Exploramos las razones detrás de este fenómeno, los impactos en la sociedad y cómo estas plataformas continúan evolucionando como los principales canales de información y expresión para las nuevas generaciones.
No te pierdas nuestra discusión sobre las tendencias actuales y lo que nos depara el futuro en este nuevo ecosistema digital. ¡Suscríbete y activa las ... continua

Visita: www.dw.com

Perché gli alberi non rispondono

Presentazione del libro di di Carlo Sini e Gabriele Pasqui

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Ecologia affettiva - Incontro con Giuseppe Barbiero

Ecologia affettiva. Il sentimento di affiliazione che ci lega alla Natura, il sentirsi figli della Madre Terra, di Gaia, è innato ed è presente in tutte le culture umane, comprese quelle più tecnologicamente avanzate. Tuttavia, nelle nostre società artificiali ormai molto lontane dal mondo naturale, c’è il rischio concreto che questa predisposizione innata non riceva più stimoli adeguati a fiorire. Fortunatamente stiamo scoprendo che Gaia, come una vera madre, agisce su di noi a un livello profondo, attivando la nostra attenzione involontaria e favorendo in ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

The Monkey - Ep.19: La principessa Mandolina

The Monkey - Ep.38: I diavoli corna d'oro e corna d'argento

Fat Albert (Albertone) Episodio 11 - Red superstar

Fat Albert (Albertone) Episodio 15 - Veri americani

Fat Albert (Albertone) Episodio 32 - Ciclista spericolato

Un rapimento pericoloso

Il ripassone (pt.5) - Il primo dopoguerra in Italia

IL RIPASSONE puntata 5 IL PRIMO DOPOGUERRA IN ITALIA L'Italia uscita dal primo conflitto mondiale è un paese vincitore eppure scontento, affamato e dissanguato. Le tensioni sociali crescono sia nelle fabbriche che nelle campagne, portando a quello che verrà chiamato "Il biennio rosso".

Visita: museostorico.it