266 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80221

Il principe dalla maschera rossa

Il duca Altichieri sale al potere dopo che il suo socio Alberico uccide il governatore Conte Filippo della Scala. Seguono dieci duri anni di tirannia, fino a quando una figura misteriosa appare dal nulla, aiutando le persone nella loro lotta contro il regime. È conosciuto con il nome di Principe dalla Maschera Rossa, ma chi è?

Potrebbe esserci vita su Plutone!

Plutone è lontano dal Sole, freddo e senza alcuna traccia di abitabilità sulla superficie. Ma se invece ci fosse una zona dove può essere abitabile, SOTTO il ghiaccio esterno?

Visita: www.patreon.com

La mia lagna su Attack on Titan

Mi devo lamentare di un paio di cosette su l'Attacco dei Giganti. La Final season mi è piaciuta e ci sono idee geniali che ho apprezzato, ma volevo fare un monologo, una mia riflessione (che NON È UNA RECENSIONE) su questo anime e uno dei suoi messaggi.

Jasmine Cattai Paladin e Elena Zanardo, 111 luoghi delle colline del Prosecco... (Emons)

La presentazione del libro "111 luoghi delle colline del Prosecco che devi proprio scoprire" con le loro autrici, Jasmine Cattai Paladin e Elena Zanardo: 111 tappe sulla Strada del Prosecco, 111 storie di imprese, di uomini e di un territorio che ha fatto del vino l’espressione più sincera della propria anima.

Visita: www.libriincantina.it

877 - L'invasione USA di Panama, una storia di droga, soldi e politica

Il nuovo aspetto di Dilophosaurus - Gli antichi anelli di Marte - Science News

Calogero Farinella - presentazione di Opera Omnia

Calogero Farinella - presentazione di Opera Omnia, a cura dell'Associazione Musica&San Torpete.
Storico dai molteplici interessi, bibliotecario, musicista, uomo di cultura e grande modernista, studioso, in particolare, dell’Italia settecentesca, Calogero Farinella è morto improvvisamente il 15 giugno del 2019, a poco più di sessanta anni. Le sue pubblicazioni sulla Genova del Settecento e sulla scienza illuminista (veronese specialmente: Francesco Bianchini, Anton Mario Lorgna e l’Accademia dei Quaranta) fanno data negli studi di storia della cultura. Allievo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Una parigina a Roma

Riccardo, un brillante pianista che studia a Roma, si innamora di Germaine, una giovane e graziosa turista francese.

Creación y copia en el arte clásico, por Fabiola Salcedo

La conferencia "Creación y copia en el Arte Clásico", del 20 de enero de 2024, impartida por Fabiola Salcedo (Universidad Complutense de Madrid)
"Nuevas visiones sobre la copia desde el Museo del Prado: de la antigua Grecia al facsímil digital"
El fenómeno de la copia ha sido a lo largo de la historia consustancial al de la creación artística, y como consecuencia de tal circunstancia, el Museo Nacional del Prado conserva un notable conjunto de ellas. Con motivo de la reciente apertura de la sala 40 como espacio destinado a la exhibición rotatoria de las más ... continua

Visita: www.museodelprado.es

I boschi delle possibilità

"Una zattera verde nel cuore della risaia", così viene definito il Bosco delle Sorti della Partecipanza nel comune di Trino, in provincia piemontese di Vercelli. Grazie ad un sistema di amministrazione comune risalente al 1200, il bosco è oggi un raro relitto della più grande foresta planiziale d'Italia, quella che un tempo ricopriva l'intera pianura padana.

Visita: www.documentariafilm.it