314 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83764

I grandi imperatori di Roma - Una storia dell'Impero Romano

Las declaraciones imprudentes de Biden que encolerizaron a China

Un día después de que el secretario de Estado estadounidense, Antony Blinken, visitara Pekín para intentar mejorar las tensas relaciones bilaterales entre su país y China, el presidente Joe Biden se refirió a su homólogo Xi Jinping, como un “dictador” durante un evento público.
Al hablar sobre el incidente con el supuesto globo espía chino que Washington mandó a derribar el pasado mes de febrero, el mandatario norteamericano expresó que Xi Jinping se sintió “avergonzado” por el episodio ya que supuestamente “no sabía que (el globo) estaba ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2023 - Solidarietà con il liberalismo nel momento della sua caduta

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
26 marzo 2023 - ore 15.00
Partecipanti: Rahel Jaeggi, Simona Forti
Viviamo una crisi dell'ordine mondiale liberale. Una trasformazione che sembra avere cause sia esterne sia endogene: l’ascesa di regimi illiberali e l’affermarsi di atteggiamenti populistici; ma anche una diffusa e autogenerata perdita di credibilità. Ma non c’è nulla da festeggiare, nemmeno per i critici del liberalismo: il sistema di coordinate politiche rischia di cambiare in modi imprevedibili. Piuttosto, in “solidarietà con il liberalismo nel ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Iliade - 6° puntata. Libro V

Inizia la battaglia fra Troiani e Achei, nella quale il greco Diomede compie gesta eroiche.

Babalú Ayé - L'orisha della malattia e della guarigione - Mitologia Yoruba

Babalú Ayé è l'orisha delle malattie e delle guarigioni. Rappresenta i misteri della morte e della vita, indossando un mantello che nasconde il suo corpo segnato. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

La estatua de Zeus en Olimpia - Las siete maravillas del mundo antiguo

Coalición contra coerción de EU; el llamado del líder de Irán junto al presidente de Cuba

En la continuación de su gira por Irán, el presidente de Cuba, Miguel Díaz-Canel, sostuvo un encuentro con el Líder de la Revolución Islámica de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei.
De esta conversación, importantes puntos fueron reflexionados en torno a la posición anti hegemónica y frente las políticas hostiles de potencias occidentales como EU. A propósito, el líder de Irán enfatizó en la necesidad de la creación de una coalición entre los países que comparten una oposición común a dichas medidas de coerción.
La causa palestina y el ... continua

Visita: www.hispantv.com

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 10)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Questo il programma della mattina:
ore 10.00 Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Cultura e Area Mostre e Musei Scientifici
Chiara Fabi, Responsabile Musei ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il ragazzo e l'airone. E così finisce Miyazaki (Nessuna rivelazione della trama)

Ingannando i Fans in raffinate suggestioni e lasciando stelle filanti per i critici che si faranno fighi con cervellotiche interpretazioni, questo film rimarrà solo uno gioco di fumo e specchi tra chi non vorrà ammettere di essere stato gabbato e chi cercherà la luce in un pozzo senza fondo.

Chiara Gamberale: Come parliamo quando parliamo l’amore?

Chiara Gamberale
Come parliamo quando parliamo l’amore?
Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore? Si domandava Raymond Carver. Ma soprattutto: come parliamo, quando parliamo l’amore? E non a caso, per dare un titolo a quest’incontro, un verbo intransitivo per eccellenza, parlare, è usato al transitivo…Perché quando ci innamoriamo -di una persona, di un’idea, di un figlio- cambia tutto: il nostro modo di pensare, di coniugare verbi e possibilità, di dire io, dire tu, dire noi, di guardare il mondo. E cambia la nostra voce, arrivano parole ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it