416 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82709

La battaglia di Maratona: Nemesi dell’arroganza Persiana

Lorenzino de’ Medici: Ribelle Cesaricida di Firenze

L'omicidio senza movente di Gianni Versace

301 - Live! Due chiacchere con Roberto Trizio

Un irlandés destruyó a Ursula von der Leyen en vivo - Europa está en shock

¡Bienvenidos a nuestro canal de YouTube! Aquí encontrarás las últimas noticias y análisis sobre la política de la Comunidad de Estados Independientes (CEI). Nos enfocamos en ofrecerte una comprensión clara de los eventos y tendencias que afectan a esta región, con un especial interés en su impacto en España y América. Nuestro objetivo es mantenerte informado sobre los cambios más relevantes y sus implicaciones globales. Política Popular 12 enero 2025

341 - Marzo-Maggio 1945 La WW2 mese per mese Puntata 36

344 - Verso lo spazio 4 / La prima corsa alla Luna

Valerio Meattini - Tecnologie avanzate e frontiere dell’etica

Professore Ordinario di Filosofia teoretica e di Filosofia della mente al Dipartimento di FORPSICOM dell’Università degli Studi di Bari. La sua ricerca si concentra sulle funzioni del ragionamento, come la logica della plausibilità, la semantica della “verità” e le modalità ermeneutiche del capire. Fa parte del comitato della “Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia”.

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - La parola che non c’è

Torino - Teatro Carignano 30 marzo 2017 - ore 10.00 Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky, Chiara Appendino Tutte le società che dalla stasi sono passate al rinnovamento hanno inventato, riscoperto o rinverdito qualche parola in cui poter riassumere avversioni e aspirazioni, cioè movimento e futuro. Ogni epoca ha avuto il suo lessico, la lingua della sua età. Senza le parole non possediamo le cose; il futuro è oscuro se non sappiamo dirlo: nessuna parola, buio totale. Quali le parole per il domani?

Visita: biennaledemocrazia.it

Psicosis colectiva - Cristian Sepúlveda