Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
602 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINIL’ORACOLO FAVOLOSOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOI DUDÙ SI FIDANZANO?FUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74749

'Y se marchó': Maduro sobre Edmundo González

El presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, encabezó un acto por el aniversario de la Juventud del Partido Socialista Unido de Venezuela (JPSUV) y se refirió a la salida de Edmundo González, excandidato presidencial de la ultraderecha a España.

Visita: www.surysur.net

Traffico di organi umani e nuove tecnologie - Extrashow

C'è un complotto dietro all'arrivo dei castori in Italia

Da qualche anno in Italia compaiono castori dal nulla. Sembra esserci un mistero dietro a questi eventi e un complotto sembra essere la miglior spiegazione.

Visita: www.patreon.com

El conflicto entre China y Taiwán

A la República Popular de China, popularmente la conocemos como China, y a la República de China (sin el adjetivo de "popular") la llamamos Taiwán. Muchos se preguntan por qué hay dos Chinas y por qué están enfrentadas. En este vídeo vamos a tratar de explicarlo. El conflicto entre China y Taiwán, dos entidades que comparten una historia común pero que han seguido caminos políticos divergentes, es una de las cuestiones más complejas, duraderas y espinosas de la política internacional, con muchos intereses en juego. Guion de Javier Rubio Donzé

Así es Italia - Maravillas de Italia

ITALIA está llena de ligares BELLÍSIMOS. En este vídeo descubrirás mi top, aquellos que considero más bonitos, de entre los muchísimos que hay. Pueblos con historia, ciudades con encanto, parques arqueológicos con antiquísimos monumentos históricos y lugares naturales sorprendentes. Todo ello acompañado de algunos platos exquisitos para alimentar LA PANZA.

Il miglior centurione di Gaio Giulio Cesare

Yama - Il signore degli inferi indù

Yama è il dio indù della morte e della giustizia, responsabile del giudizio delle anime. Rappresenta il ciclo della vita, della moralità e dell'ordine naturale delle cose. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

La falce e il martello - La storia del simbolo del comunismo

Cani pastoralis - Il leggendario cane vigilante di Roma

I cani pastori di Roma erano conosciuti come "canis pastoralis". Utilizzati per oltre 2.000 anni, questi cani non erano meri guardiani, ma veri e propri partner leali nel difficile compito di sorvegliare un gregge.

Agostino Paravicini Bagliani - Per una storia dell’autocensura nel Medioevo

Agostino Paravicini Bagliani - Per una storia dell’autocensura nel Medioevo. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Negli ultimi secoli del Medioevo, dal Due al Quattrocento, si assiste a una serie quasi ininterrotta di condanne, censure e roghi di libri. Tra le censure più celebri quella ordinata nel 1277 dal vescovo di Parigi Stefano Tempier, volta a condannare 219 filosofico-teologiche, è rimasta a lungo nella memoria storica.
Più di 170 roghi di libri sono stati organizzati negli ultimi tre secoli del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it