538 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83004

Il piccolo marziano smarrito

Ares: El Dios de la guerra (Marte) - Mitología Griega - Mira la Historia

Castellotti, Montanari, De Biase - Automatica-mente. L'intelligenza artificiale nelle nostre vite

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Alessandro Barbero: Memoria vs storia

Venerdì 6 aprile 2018 Alessandro Barbero ospite della Fondazione E. di Mirafiore in una lezione dal titolo: “Memoria vs Storia: due false amiche”.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La teoría darwiniana de la evolución hace agua por todos lados. La análizamos con #HugoRubio

Il genio femminile nel Medioevo - Rosvita. La poetessa degli imperatori sassoni

Martedì 6 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Carla del Zotto (Università di Roma “La Sapienza”) interviene su Rosvita. La poetessa degli imperatori sassoni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Anthony Burgess - Arancia Meccanica

Romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, da cui nel 1971 Stanley Kubrick trasse l’omonimo film.

... i è sempar stai inscì - Falò - RSI Info

Vanno in scena le processioni di Mendrisio, precedute da settimane di roventi polemiche sul trucco dei figuranti che interpretano i mori. I volti dipinti di nero per alcuni sarebbero ormai inaccettabili, perché richiamo troppo diretto alla blackface del teatro statunitense del 19° secolo: attori bianchi che sbeffeggiavano personaggi di colore. Non abbiamo niente a che vedere con queste cose, replica chi dice che la nostra tradizione non ha mai avuto alcuna connotazione razzista e in quanto tale va preservata. E allora, è possibile coniugare le sensibilità ... continua

Visita: www.rsi.ch

¿Está dando Pedro Sánchez un autogolpe? ¿Qué experiencias previas hay?

Dos poemas de Mario Benedetti de su libro 'Poemas de la oficina'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com