374 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80454

507 - La grande guerra degli Emu

Il migliore (e il più amato) Sindaco di Roma: Ernesto Nathan

L'espressione "non c'è trippa per gatti" è entrata nell'uso comune non solo a Roma ma anche in tutto il resto d'Italia. Quell'espressione diretta e semplice è frutto di una battuta di un sindaco della Capitale che ancora oggi viene ricordato come il più amato che Roma abbia mai avuto: Ernesto Nathan. Una personalità eccentrica ma carismatica, che ha segnato la storia di Roma e del Regno d'Italia dalla riunificazione alla Grande Guerra.

776 - Messico 1986 - I mondiali di Diego Armando Maradona

La digitalizzazione delle imprese nella Regione Emilia-Romagna

Live speech. Con Giovanni Solinas (Unimore)
L’insieme dei processi di trasformazione che vanno sotto il nome di Quarta rivoluzione industriale sta determinando un fortissimo mutamento nei processi organizzativi e nei processi di produzione delle imprese.
Giovanni Solinas sintetizza i risultati di una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e l’Unione delle Camere di Commercio dell’Emilia Romagna, volta ad esplorare il grado di maturità/adeguatezza digitale delle imprese ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

885 - I sopravvissuti delle Ande

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 14:30)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Programma del pomeriggio:
ore 14.30 Tracce. Una conversazione sull’evoluzione umana
Silvia Bencivelli, Giornalista scientifica
incontra:
Marco Cherin, Paleontologo (Università di Perugia)
Jacopo Moggi Cecchi, Paleoantropologo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Titani dei mari preistorici: l'era perduta dei molluschi giganti dell'Ordoviciano - Documentario

Avete mai immaginato com'era la vita sulla Terra milioni di anni fa? Sapete quanto il pianeta, gli oceani e le creature che vi abitavano fossero diversi da quelli che conosciamo oggi? Per darvi un'idea di questo periodo lontano, oggi esploreremo l'era Ordoviciana. Si tratta di un periodo affascinante e misterioso della storia del pianeta, che solo di recente ha iniziato a svelare alcuni dei suoi segreti finora profondamente sepolti.

Io mi ricordo 2. Trentini in guerra (pt.10 - s.2) - Gherardo Dallapè

IO MI RICORDO puntata 10 - stagione 2 GHERARDO DALLAPÈ Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Gherardo Dallapè, alpino della divisione Julia, partecipa all’offensiva italiana contro la Grecia che ha inizio nell’ottobre del 1940. Dopo un’iniziale avanzata le truppe italiane subiscono la violenta controffensiva greca che le vedrà costrette a un doloroso ripiegamento in territorio albanese. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Fortezza - Documentario completo in Italiano - HD

Las Bacantes: Las sacerdotisas de Dionisio - Mitología griega