1421 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85102

¿Cómo vamos a estar en guerra con la naturaleza, si somos naturaleza? Fernando Valladares

“¿Estamos a tiempo para recuperar el planeta? Siempre se está a tiempo para algo. Lo que hagamos hoy quizá tardemos 10 o 20 años en ver los efectos, como el cambio climático. Pero hay que confiar en hacer bien las cosas hoy, aunque no veamos resultados a corto plazo”. Con un mensaje esperanzador y optimista, Fernando Valladares recuerda los posibles escenarios a los que se enfrenta la humanidad en su relación con la naturaleza y el medio ambiente, que desarrolla en su reciente libro ‘La recivilización’.
Valladares es doctor en Ciencias Biológicas, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

04) La nave fantasma

A bordo della nave ammiraglia del regno, Zaffiro fa la conoscenza del bel principe Franco, erede del regno vicino e suo coetaneo; subito tra i due scocca un sentimento d'amicizia e simpatia reciproca. Il granduca, vedendo ciò, insinua in Franco il dubbio che, in realtà, Zaffiro possa essere una ragazza; da quel momento in poi, il giovane cerca di scoprire se ciò corrisponda effettivamente alla verità, invitandola tra l'altro a ballare assieme a lui.
Intanto, gli schiavi che remano in catene all'interno della nave - fatti imprigionare per essersi rifiutati di ... continua

Alla fiera dei diplomi - Patti Chiari - RSI Info

Avete già sentito nominare l’università di Novazzano? Sapevate che in Piazza Grande a Locarno si insegnava medicina, chirurgia e fisioterapia? Sapevate che a Chiasso sta nascendo una nuova e libera università, con quattro facoltà e almeno una cinquantina di docenti? Eravate a conoscenza delle sette università di Zugo?
Patti Chiari svela una realtà totalmente sconosciuta: non in una lontana ed esotica repubblica delle banane, ma in Svizzera, uno dei paesi con il sistema universitario più prestigioso e blasonato al mondo. Eppure, grazie a una legislazione ... continua

Visita: www.rsi.ch

Fat Albert (Albertone) Episodio 30 - Donald si innamora

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Prima parte

Prima parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024.
Sono, in prima istanza, le necessità a smuovere la storia e a farne i sedimenti culturali. E le grandi necessità chiamano in causa, per forza di cose, le grandi mobilità. Lungo le epoche, le popolazioni della Terra, anche sedentarie di temperamento, non hanno mai smesso di spostarsi. Essenzialmente, la storia è fatta quindi di itinerari, attraversamenti materiali e immaginativi, sociali e culturali. È la vicenda lunga di ... continua

'La costurera, el tablero y el conejo', poema de Conrado Yasenza.

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Francia & Inghilterra: Il match elettorale

Commentiamo insieme le scontate elezioni britanniche e le sorprendenti elezioni francesi.

Visita: eurafrica.net

Piero Boitani - Dante tra scienza e sapienza

Dante mostra due spiccate passioni parallele: da una parte verso la scienza, per esempio l’ottica e l’astronomia, dall’altra verso la Sapienza quale propugnata nella Bibbia. Le due si intersecano e si sovrappongono risolvendosi spesso in filosofia, che egli definisce “un amoroso uso di sapienza'", e in teologia, che è scienza di Dio ispirata dalla Sapienza divina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un Natale movimentato

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Il padre di Huck

Il padre di Huck è un alcolizzato violento e da molto tempo è lontano dal villaggio. Dopo violente piogge con la conseguente piena del fiume, Tom ed Huck trovano sulla riva un uomo annegato da parecchi giorni: Tom inizialmente non dice niente all'amico, ma crede di riconoscere nel cadavere ormai sfigurato dalla lunga permanenza in acqua il padre di Huck. Quando però il corpo viene sepolto ed Huck crede ormai di essere diventato orfano, suo padre fa ritorno al villaggio per cercarlo e portarlo con sé. Al ragazzo non rimane che nascondersi fino a quando l'uomo, ... continua