430 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83674

Marx y la guerra - con Marcello Musto

En este programa Marcello Musto mapea las posiciones de la izquierda en torno a la guerra, desde la Primera Internacional hasta la traición de la socialdemocracia en el contexto de la primera guerra mundial, para desembocar en algunas consideraciones críticas para el presente. BIBLIOGRAFÍA: • "La izquierda y la guerra" de Marcello Musto: www.marcellomusto.org/la-izquierda-y-la-guerra/ • "War and the Left" by Marcello Musto (más a fondo): www.marcellomusto.org/war-and-the-left/

Visita: www.escueladecuadros.com

Novot-Antonio

Cari non votanti, in questa giornata che segna un momento storico, mi rivolgo a voi con profonda gratitudine e ammirazione. Siete stati tantissimi a scegliere la strada dell'astensione, a rifiutare il compromesso e a dimostrare con il vostro silenzio un grido di dissenso.
Il movimento dei non-votanti celebra oggi un successo straordinario, dimostrando che a volte la scelta più potente è quella di non fare nessuna scelta. In un mondo che ci spinge a partecipare e a scegliere il meno peggio, avete fatto sentire la vostra voce attraverso il silenzio. Il parlamento ... continua

Visita: twitter.com

Preparándonos para tiempos difíciles: Control estatal, hambre, guerras y crisis económica

La historia de Sauron - El Señor de los Anillos - Universo El Señor de los Anillos

La Historia de Sauron - El Señor de los Anillos - Universo El Señor de los Anillos - Mira la Historia Arte: Clayton Inloco Color: Rod Fernandes

Plaza de la soledad

de Maya Goded. México. - 2017 La Plaza de la Soledad es un grito por dignidad, y una búsqueda por la igualdad y respeto que todos merecemos, en especial para las niñas, jóvenes y mujeres mayores que se dedican a la prostitución. Es un documental que retrata las historias de personas vulnerables, y valientes, que al final sirve como un objeto cultural esperanzador.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quick: Il serial killer sbagliato 1 - Un mostruoso assassino

Il più terribile serial killer della Scandinavia accetta di farsi intervistare nel manicomio criminale in cui è detenuto. Ricorda la scena in cui Hannibal Lecter incontra l’agente Starling: ma quella era fiction, questa è una storia vera. Thomas Quick è condannato per 8 omicidi e sospettato per più di 30. Un mostro. Ma, in realtà, c’è qualcosa di molto più “mostruoso” in questa storia…

Visita: patreon.com

L'uomo di cristallo - Edward Page Mitchell

Il protagonista di questa storia, mentre sta camminando per strada, si scontra con uno sconosciuto che, dopo averlo leggermente insultato per l'accaduto, svanisce nel nulla. Qualche tempo dopo, durante una cena, l'uomo ne parla con dei conoscenti ma, questi, lo deridono, tutti tranne la figlia del padrone di casa, che si interessa alla faccenda. Chi sarà questo uomo misterioso? E come avrà fatto a svanire nel nulla?

La caída de Europa

La producción industrial de Alemania ha retrocedido 14 años, los partidos radicales se abren camino en medio de una Europa empobrecida que vive anestesiada del dinero de la deuda, con una inflación que hace cada vez más pobres a sus ciudadanos.

Visita: twitter.com

Giappone 5.0: andata e ritorno tra società e industria - Y. Deguchi, J. C. De Martin

20 aprile 2024 DIALOGO democrazia, digitale, etica, filosofia, Giappone, lo sguardo degli altri Un filosofo giapponese e un ingegnere informatico italiano indagano il ruolo della comunicazione e dell’Information Technology nel ricalibrare i rapporti tra società e industria. Mettendo in campo conoscenze e principi sviluppati sia in Occidente che in Oriente, il dibattito indagherà percorsi che aprono la strada alla costruzione di nuovi valori a supporto delle attuali sfide globali.

Abissi: la nuova geopolitica delle profondità oceaniche - ISPI summer festival

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il primo appuntamento è dedicato agli Abissi,
Intervengono:
Alessandro Gili, Research Fellow, ... continua

Visita: www.ispionline.it