808 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84094

Top 5 persone più fortunate al mondo [SilverBrain]

Aldabra - La storia dimenticata di un atollo

Venite a scoprire le vicende di un paradiso tropicale nel corso delle ultime centinaia di migliaia di anni e le incredibili conseguenze che ha il clima sulla vita sul nostro pianeta! Vivete insieme a noi la nascita e l'evoluzione dell'atollo di Aldabra!

Visita: www.instagram.com

Notre-Dame, la rinascita - Falò - RSI Info

Tra un anno esatto, la Cattedrale di Notre-Dame a Parigi riaprirà e sarà pronta per ospitare la messa di Natale. I lavori di restauro, dopo il terribile incendio che nel 2019 distrusse il tetto, la guglia e parte delle volte, sono stati eseguiti con straordinaria velocità ed accuratezza. Alla ricostruzione hanno preso parte anche alcune giovani restauratrici svizzere, entusiaste di aver potuto partecipare ad un’operazione così corale. Servizio di Davide Mattei
RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il giorno del ricordo - Sandro Rogari

Il Giorno del Ricordo Venerdì 9 febbraio 2024 Sandro Rogari (Università di Firenze) In memoria dei massacri delle foibe e dell'esodo istriano e dalmata Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Maura Gancitano - Ombre sociali: Esclusione e invisibilità nel digitale (Filosofarti 2024)

Luciano e l’umanesimo di Emilio Mattioli

Presentazione della riedizione di Luciano e l’Umanesimo che rende di nuovo fruibile lo studio di Emilio Mattioli, dedicato alla figura di Luciano di Samosata, che, come scrive Alberto Camerotto, nella sua introduzione alla nuova edizione “apre in maniera nuova la prospettiva, tra filologia classica e lette­ratura moderna, sulla presenza e la funzione eccezionale di Luciano tra il XIV e il XVI secolo per la cultura europea”. Luciano e l’Umanesimo è ancora a tutt’oggi un testo chiave per chi sia interessato ad un’approfondita conoscenza dell’Umanesimo ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Batallas navales (IV): Octavio contra Cleopatra y Marco Antonio - La March

En la cuarta conferencia del ciclo "El control de los mares. Batallas navales de la Antigüedad a la Edad Moderna", Joaquín Ruiz de Arbulo analiza la batalla del cabo de Actium en el mar Jónico en el año 31 a.C. Octavio enfrentó a Marco Antonio y Cleopatra en la lucha por el imperio de Julio César. Con apoyo de relieves y textos clásicos, Arbulo detalla la estrategia y desarrollo del enfrentamiento, culminando en la victoria de Octavio y Agripa.

Visita: www.march.es

Popsophia 2024 - L'uomo Vitruviano con Roberto Cresti

L'intervento dello storico dell'Arte Roberto Cresti dal titolo "L’UOMO VITRUVIANO: il centro dell’universo" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Nuevo sistema de análisis multiespectral en el Prado, por Ana González Mozo y Jaime García-Máiquez

Conferencia: "Profundizando en la pintura. Nuevo sistema de análisis multiespectral en el Museo del Prado".
Impartida el 27 de abril de 2024, por Ana González Mozo y Jaime García-Máiquez (Gabinete de Documentación Técnica del Museo del Prado).
"Máquinas para descubrir el arte. Nuevas técnicas de imagen y de análisis de materiales para la investigación en el Museo del Prado".
El Museo Nacional del Prado custodia un amplio conjunto de obras y entre sus responsabilidades se incluyen el estudio y la conservación de su colección, tareas que se han apoyado ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Studiose, attiviste, divulgatrici in rete

Esiste una specificità di genere nello stare in Rete da donne con competenze specifiche? Cosa vuol dire divulgare o fare attivismo "al femminile", quali sono le dinamiche relazionali e comunicative nelle quali ci si ritrova ad agire? Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Donata Columbro (giornalista e scrittrice), Vera Gheno (sociolinguista e autrice), Lilia Giugni (University College London, University of Cambridge), Silvia Semenzin (sociologa digitale)