398 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83934

GreenEra Partners: molto più di un progetto!

Ennovia presenta ufficialmente il nuovo progetto GreenEra Partners, pensato per creare nuove sinergie tra professionisti del settore e promuovere un futuro energetico più sostenibile.
L'Ing. Angelica Agosta, Amministratore Delegato di Ennovia, ha spiegato che GreenEra Partners nasce da una riflessione semplice: non esiste una tecnologia che da sola permetta di concretizzare la transizione energetica, così come non esiste una soluzione/formula contrattuale univoca che risponda alle esigenze di chi decide di investire in tal senso.
Sapere di tutto con la dovuta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Eco&Brain - Tutto quello che ti hanno detto sugli OGM non è falso, di più

Con Roberto Defez (CNR) e Donatello Sandroni, modera Jacopo Giliberto Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Le armi della guerra civile americana - Esercito dell'Unione

Le Armi della guerra civile americana - Esercito dell'Unione Il Leggendario Springfield Modello 1861 L’Iconico Revolver Colt Navy Modello 1851 La Sciabola da Cavalleria Modello 1860 Il Rivoluzionario Fucile Spencer La Esotica Granata Ketchum Il Potente Cannone Napoleone da 12 libbre Il Preciso Fucile Sharps - L’Unità dei Tiratori Scelti di Berdan L’Innovativo Cannone Parrott Rifle La Letale Baionetta Triangolare

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.

Rilassati ascoltando la saga dell'eroe Enea - Mitologia romana

Queridos compañeros - Chile

Esta película fue filmada en Chile durante 1973. Sus elementos y su trama fueron reelaborados en el exilio, tratando de incorporar reflexivamente, la perspectiva que aporta la distancia en el tiempo y el espacio. La anécdota del film fue ubicada en 1967, durante la presidencia de Eduardo Frei. (FILMAFFINITY) Año 1977 País: Chile Dirección: Pablo de la Barra Guion: Pablo de la Barra, Jorge Goldenberg Música: Jesu Sanoja Fotografía: Lauro Escorel

Le Marche e il mare, convegno, prima giornata

Curatori Giuseppe Bonaccorso (SAAD, Università di Camerino)
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Federico Bulfone Gransinigh (Università degli Studi di Chieti-Pescara ‘Gabriele d’Annunzio’)
Con la collaborazione di Flavio Stimilli (Scuola di Scienze e Tecnologia, Università di Camerino)
Coordinatore Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Il convegno internazionale, previsto in due sedi a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, aspira a gettare nuova luce sulla fenomenologia culturale del ... continua

Visita: saad.unicam.it

Irlanda del Nord: frontiera ad alto rischio

La Brexit ha irrimediabilmente risvegliato il conflitto in Irlanda del Nord? Con l'uscita dall'Unione Europea, sancita dal referendum del 2016, nel Regno Unito si sono riaccese pericolose divisioni, riportando in auge il tema-tabù del confine nordirlandese. Questo documentario analizza in profondità una situazione scivolosa, sullo sfondo della storica frattura tra Unionisti e Indipendentisti.

Visita: www.arte.tv

Le Marche e il mare, convegno, secondo giorno

Curatori Giuseppe Bonaccorso (SAAD, Università di Camerino)
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Federico Bulfone Gransinigh (Università degli Studi di Chieti-Pescara ‘Gabriele d’Annunzio’)
Con la collaborazione di Flavio Stimilli (Scuola di Scienze e Tecnologia, Università di Camerino)
Coordinatore Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Il convegno internazionale, previsto in due sedi a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, aspira a gettare nuova luce sulla fenomenologia culturale del ... continua

Visita: saad.unicam.it

Eudald Carbonell. Homo Sapiens, IA, nuevas especies, Atapuerca, paleontología - Arpa Talks #59

Hablamos con Eudald Carbonell, uno de los arqueólogos y paleontólogos más prestigiosos de España. Ha sido durante hace muchos años director general de la Fundación Atapuerca. Es autor y coautor de centenares de artículos científicos en revistas nacionales e internacionales y ha publicado numerosos libros de ensayo y divulgación sobre arqueología, antropología y evolución social, entre los que destaca Elogio del futuro.

Visita: arpaeditores.com