600 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82845

Le peggiori notti di nozze reali - Curiosità storiche - Parte 1

Ticino a mano armata, un Far West di soldi, morti e rapine - Edizione straordinaria - RSI Info

Colpi da film negli anni Settanta - Prima puntata della nuova stagione del programma che racconta i fatti che hanno lasciato il segno nella Svizzera italiana
La calzamaglia che scende sulla faccia, la pistola sollevata in aria, il salto del bancone e poi quella frase lì, “questa è una rapina” che a metà degli anni Settanta nella Svizzera italiana diventa sempre più ricorrente.
E da quel momento in poi scene che sembrano esistere solo nei film iniziano a far parte della realtà quotidiana. A finire nel mirino, prima le filiali delle banche più vicine al ... continua

Visita: www.rsi.ch

Anna Alessandrello presenta la nuova area del museo dedicata alla storia dell’evoluzione umana

Bucarofagia: La moda de comer barro, y ¿aún se come?

Comer barro fue una popular moda en la corte española y portuguesa del siglo XVII, todo esto en busca de la belleza, un hábito llamativo y peligroso.

904 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1981-1982 CLXIV

Viaggio al centro della Via Lattea con JWST

Poseidone e Atena - La grande disputa tra gli dei - Versione animata - Mitologia greca

Poseidone e Atena - La Grande Disputa tra gli Dei - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Fabrício Santos Voce: Corrado Niro

Il genio femminile nel Medioevo - Il silenzio di Eloisa - Michele Feo

Martedì 13 febbraio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Michele Feo (Università di Firenze) interviene su Il silenzio di Eloisa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Le quattro province

Diviso tra le province di Alessandria, Pavia, Piacenza e Genova, quello delle Quattro Province è un territorio con una identità propria. Inerpicato sull'Appennino, è paesaggio naturale incontaminato e di antiche tradizioni, tra le quali il suono di piffero e fisarmonica rappresentano la più radicata.

Visita: www.documentariafilm.it

Platone - Il pensatore dell'allegoria della caverna - I grandi filosofi greci

Platone era un filosofo greco e discepolo di Socrate che si distinse per la fondazione dell'Accademia ad Atene e per i suoi dialoghi filosofici. Le sue opere esplorano l'etica, la politica e la metafisica, introducendo concetti come le forme ideali e l'allegoria della caverna. Storia e Mitologia Illustrate