516 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80239

Diecinueve poemas de Rolando Revagliatti de su libro 'Propaga'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ero l’uomo della guerra - Falò - RSI Info

La parabola dell'imprenditore italiano Vito Alfieri Fontana, da produttore di armi ad operatore di pace. Per oltre vent'anni l'azienda di famiglia per cui lavora, produce mine antiuomo che provocano migliaia di vittime e mutilati nei conflitti di tutto il mondo, soprattutto bambini. Poi, una lacerante conversione personale lo porta a cambiare vita. Chiude la ditta e diventa sminatore nei Balcani. Oggi, Vito Alfieri Fontana dice: "Il bilancio della mia coscienza è impari, perché il male compiuto resta. Per sempre."

Visita: www.rsi.ch

El caso Manitas: Niños fantasmas

820 - Massimiano, imperatore guerriero

La falce e il martello - La storia del simbolo del comunismo

La creatura slava che porta sfortuna - Likho

Likho è una figura sinistra nella mitologia slava. Generalmente descritto come una creatura con un solo occhio, rappresenta la sfortuna e la maledizione, e quindi deve essere temuto ed evitato. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

The Monkey - Ep.24: Le mani erculee

Immaginare il futuro. Il diritto tra utopia e distopia - Gustavo Zagrebelsky, Massimo Cuono

20 aprile 2024
DIALOGO diritti, distopia, etica, futuro, utopia
Il crescere delle diseguaglianze, il disastro ambientale, i rischi legati al progresso tecnologico, il riaffiorare di vecchi e nuovi conflitti richiedono uno sforzo d’immaginazione per progettare soluzioni sociali nuove, diverse da questo presente, che non possono, però, prescindere dal ragionamento attorno alle regole concrete di convivenza offerte dal diritto. Un dialogo tra utopia e distopia a partire dall’interrogativo kantiano “che cosa ci è lecito sperare?”, al di là di soluzione ... continua

Cristina de Suecia: patrona de las artes y coleccionista, por Theresa Kutasz Christensen

"Cristina de Suecia: patrona de las artes y coleccionista" por Theresa Kutasz Christensen (Baltimore Museum of Art).
Conferencia del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Museo del Prado II. De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo" que tuvo lugar los días 6 y 7 de marzo de 2023.
El Museo del Prado posee dos peculiaridades que lo convierten en un modelo paradigmático para explorar, recuperar y difundir el destacado papel desempeñado por las mujeres en el ámbito del patronazgo artístico. La primera de ellas, vinculada a su ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il ripassone (pt.9) - La rivoluzione russa

IL RIPASSONE puntata 9 LA RIVOLUZIONE RUSSA Nel 1917 la Russia è un paese stremato da una guerra che lo sta dissanguando. La sollevazione popolare rovescia lo Zar ma il governo provvisorio che gli succede non riesce a concludere la guerra e viene travolto da una nuova rivoluzione: quella bolscevica.

Visita: museostorico.it