615 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82844

Las conquistas de Aquiles - La saga de la guerra de Troya - Ep 15 - Mira la historia - Mitología

Las Conquistas de Aquiles - La saga de la Guerra de Troya - Ep 15 - Mira la Historia / Mitologia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

Darwin Day

In occasione del Darwin Day, presso il MMAB, si è tenuta una lezione dal titolo "Darwin e l'evoluzione umana", a cura di Alessandro Riga, ricercatore presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Firenze.

Presentación sobre la cultura japonesa

Presentación sobre la cultura japonesa a cargo de Masami Shimokoshi, coordinadora de la Sección Cultural y Prensa de la Embajada del Japón. Masami Shimokoshi cursó Estudios Hispánicos y Relaciones Internacionales en la Universidad Estudios Extranjeros de Tokio (TUFS). Máster en Protección Internacional de los Derechos Humanos en Universidad de Alcalá.

L'anello di Gige - Quando il potere corrompe

Ne "La Repubblica," il filosofo Platone racconta il mito di Gige, un pastore della Lidia che trova un anello che gli concede l'invisibilità. Usa questo potere per sedurre la regina, assassinare il re e usurpare il trono. In questa storia, Platone esplora la natura della giustizia e della moralità, mettendo in discussione se una persona agirebbe giustamente se sapesse di poter commettere ingiustizie senza essere scoperta. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Monge: artesanía del calzado en Mallorca - La March

El calzado hecho a mano ha ocupado un lugar especial entre los oficios tradicionales de las islas Baleares por su importancia económica. Aunque quedan pocos talleres en activo, esta industria artesanal sigue viva en Mallorca. La empresa creada por Pedro Monge en 2012 da continuidad a la producción de calzado tradicional, manteniendo los estándares que siempre han caracterizado al zapato mallorquín.

Visita: www.march.es

'Bruno Díaz', poema de Sergio Berkowsky de su libro 'Hombre murciélago'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

#LoPais intenta retratar a la derecha española y le sale la portada más racista de su historia

Claudia Bordese - Fatti più in là. Quando lo spazio è questione di vita o di morte

Incurante del trascorrere del tempo, lo spazio scandisce l'ecologia dei viventi. La sua gestione è un fragile equilibrio sul pianeta, dove si sgomita per uno spicchio di terra, un raggio di sole, una via di fuga. Dispersione, migrazioni, difesa del territorio rappresentano comportamenti costosi, irrinunciabili per migliorare le probabilità di sopravvivenza. E noi? Da millenni guerreggiamo per avere più spazio, ma lo spazio è una coperta corta e il rischio è scoprire che la nostra ingombrante impronta sul pianeta esige uno spazio che non c’è.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Beati Paoli: il mistero dei vendicatori siciliani

Una misteriosa setta di aristocratici incappucciati che, nella Sicilia del 700, difende i più deboli. Una congrega insospettabile di vendicatori, che agisce di notte sfruttando i cunicoli sotterranei di Palermo, e colpisce in maniera implacabile chiunque si macchi di qualche ingiustizia verso i poveri e gli oppressi. Stiamo parlando dei Beati Paoli, un nome che si dice facesse tremare tanti al solo pronunciarlo. Ma, al di là delle leggende, quanto c’è di vero in questa storia?

Visita: patreon.com

Oltre l’Occidente: distopie e nuove tecnologie - Xu Wenkai (Aaajiao), Davide Quadrio

DIALOGO arte, Cina, digitale, lo sguardo degli altri
aaajiao è il personaggio virtuale ideato da Xu Wenkai, artista, attivista e blogger che vive e lavora tra Shanghai e Berlino. La sua arte e le sue opere riflettono sugli aspetti distopici della contemporaneità legati alle nuove tecnologie, all’intelligenza artificiale e alla circolazione dei contenuti su internet. Affronteremo tutti questi temi con aaajiao e con il Direttore del MAO, Davide Quadrio. In concomitanza, il MAO esporrà una video installazione di aaajiao all’interno del Museo.
In collaborazione ... continua