1800 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84085

Guardando al futuro

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Festival della mente 2024 - Matteo Nucci

La gratitudine dei nemici

Visita: www.festivaldellamente.it

Ivan Ramiro Cordoba presenta 'Combattere da uomo' - Libreria Palazzo Roberti, 19 maggio 2026

Ivan Ramiro Cordoba presenta il suo libro "Combattere da uomo", Mondadori.
Dialoga con l'autore Vincenzo Pittureri.
In collaborazione con Astoria.
Ivan Ramiro Cordoba non ha bisogno di presentazioni. Gli appassionati di calcio non possono dimenticare la grinta con cui presidiava l’area di rigore, la sua velocità, la fisicità esplosiva, la tenacia con la quale marcava gli avversari più insidiosi, la passione che animava ogni sua giocata e la sua straordinaria dedizione alla maglia, che è rimasta sempre la stessa per tredici stagioni (dal 1999 al 2012): la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El paisaje de este meme ¡existe en la vida real! [Memes 6] - #Datazo

En este #Datazo ¡continuamos la serie del origen de los memes! Vamos a ver de dónde vienen 5 de los memazos más difundidos en internet, y te voy a mostrar el paisaje en la vida real del meme de los muchachos en el autobús (y además hablamos con su creador).

La lucha por la inclusión en Pakistán

Una niña nace en medio de las montañas del Karakórum, en Pakistán. La pequeña Narjis es sorda. Su madre, Aniqa Bano, ni siquiera sabía que existía tal discapacidad, ya que a los niños afectados se los oculta por vergüenza. Pero no a Narjis.
16 años después, Narjis lee los diarios de su madre. En ellos, Aniqa describe la lucha por el derecho de su hija a ser reconocida como ser humano. Y es que en Pakistán, los niños discapacitados a menudo ni siquiera reciben un nombre. Madre e hija llevan al espectador de viaje por Baltistán. Allí Aniqa ha abierto una ... continua

Alejandra Garcés - Entrevista - Congreso jóvenes futuro 2024

Matteo Binasco, accogliere e rappresentare

Il professor Matteo Binasco ci guida alla scoperta dei luoghi d'accoglienza della comunità angloceltica a Roma in età moderna.

Visita: www.unistrasi.it

Cosa resta dopo lo spettacolo dei giochi di Parigi

Con Giorgia Villa, ginnasta argento Parigi 2024 Simone Barlaam, nuotatore record del mondo Parigi 2024 Giulia Ghiretti, nuotatrice oro Parigi 2024 modera Massimo Ferraro

Visita: www.open.online

Le due culture 2023 - Ep.10 - Agricoltura e alimentazione sostenibili

Bruno Gambacorta intervista Francesco Sottile - Bruno Gambacorta, tra le più note firme del TG2, è inventore di Eat Parade, il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia, visto ogni settimana da milioni di spettatori negli ultimi 25 anni. Nato a Napoli nel 1958, poco prima di laurearsi in Medicina nel 1983 con 110 e lode, vince una borsa di studio nelle redazioni della Rai e sceglie di provare a fare il giornalista. Si trasferisce a Milano e si forma in quotidiani e mensili, prima di essere assunto alla Rai nel maggio del 1986. Diventa giornalista ... continua

Visita: www.biogem.it

Massimo Recalcati - L’invenzione dell’inconscio - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Massimo Recalcati, "L’invenzione dell’inconscio"
Lectio Rotary Club Gruppo Ghirlandina
Venerdì 13 settembre 2024, ore 18:00
Sassuolo, Piazza Garibaldi
Come delineare il carattere inedito e dirompente della teoria freudiana rispetto alle rappresentazioni che la ragione filosofica ha dato dell’inconscio nel corso della sua storia?
Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e comunicazione presso l’Università IULM di Milano. Ha insegnato anche presso le Università di Verona, Pavia, ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it