169 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – L’OMONE DI SABBIASENZALIMITIMEDARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78759

¿Quién fue Leif Eriksson? - El vikingo que descubrió América

The Monkey - Ep.26: I capelli di Medusa

Fat Albert (Albertone) Episodio 29 - Festa a casa di Tommy

Il mostro scimmia delle paludi della Florida

In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano dell'Orango del Pantano, un essere elusivo e misterioso che si dice abiti nelle paludi meridionali, incuriosendo i locali con la sua natura criptica. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le parafilie mortali

Visita: www.paypal.me

Bull è seriamente malato - Marito nella favola

Andrómeda y Perseo: El regreso a casa - Las aventuras de Perseo - 3/3

Andrómeda y Perseo: El regreso a casa - Las Aventuras de Perseo - 3/3 - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Ricardo Cidade Color: Rod Fernandes

Shunka Warakin - La strana creatura del folklore nordamericano

In questo video, parleremo della leggenda del folklore nordamericano dello Shunka Warakin, una misteriosa bestia simile a un lupo conosciuta dalle tribù native americane, che si dice vaghi per le montagne con un ululato inquietante. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Conferencia plenaria IV del XI congreso asiático de hispanistas: Jorge Urrutia

Conferencia plenaria IV Presentador: Rafael Bueno Martínez Título: Arqueología y ecología de la novela de la selva Jorge Urrutia (Universidad Carlos III de Madrid)

Visita: www.cervantes.es

(Re)immaginare il futuro a mezzo secolo da Santiago ’73 e Praga ’68 - Andrea Cerroni

21 Aprile 2024
LEZIONE cibernetica, digitale, futuro, intelligenza, intelligenza artificiale, politica, storia
Lo smantellamento del programma cibernetico cileno “Cybersyn” e di quello cecoslovacco lanciato e promosso dall’omonimo libro-manifesto “Civiltà al bivio”, evidenzia alcune differenze fondamentali tra cibernetica e intelligenza artificiale. Differenze che aiutano a comprendere meglio la sfida di un ‘uso umano degli esseri umani’ per immaginare, oggi, un possibile umanesimo tecnologico o, se si vuole, un socialismo digitale.
Introduce Juan ... continua