1419 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83822

Nicolás Maduro - Con Maduro + N° 59

Transmisión de la Edición N° 59 del programa "Con Maduro +".

L. Merlo, F. Caprini, F. Garbagnati - Sviluppo imprenditoriale e benessere sociale

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Dos poemas de Liliana Lukin de su libro 'Malasartes'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gli Italiani e gli elettrodomestici

Gli Italiani e gli elettrodomestici - Documentario in Italiano Regia: Stefano Missio Sceneggiatura: Stefano Missio

No sex - Quelli che scelgono l'astinenza

Mai come ora, nell'evoluzione del mondo occidentale, il sesso è vissuto e praticato così liberamente. Per molti, però, resta un tabù: che dire di coloro che decidono di non avere più rapporti? Come affrontano questa "diversità"? Con spontaneità - e talvolta con trasporto emotivo - sette uomini e donne raccontano le ragioni della loro astinenza (volontaria o involontaria), il modo in cui la percepiscono. Questo documentario raccoglie testimonianze forti che mettono in discussione la nostra identità, i nostri desideri più profondi e il peso delle ingiunzioni ... continua

Visita: www.arte.tv

Gianluca Garelli - Fenomenologia dello spirito - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Gianluca Garelli, "Fenomenologia dello spirito" di Hegel
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Sassuolo, Teatro Carani
“La fenomenologia dello spirito è la storia romanzata della coscienza che via via si riconosce come spirito”: qual è la “via del dubbio” e come si delineano le avventure dello spirito e la relazione tra coscienza e autocoscienza, nella Fenomenologia dello spirito di G.W.F. Hegel?
Gianluca Garelli è professore di Storia della filosofia presso l’Università di Firenze. È stato “Professeur Invité” presso ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Come vestirsi nell'antica Roma: L'abbigliamento femminile - Curiosità e moda dell'impero romano

Come si vestivano le donne nell’Antica Roma? Come coloravano i loro tessuti? Portavano il reggiseno? Mettevano anche loro i gioielli? Questo video risponde a tutte le curiosità sulla moda dell’impero romano! Periodo di riferimento: Roma imperiale (I-III secolo d. C.).

Legado de la cultura de Sefarad y homenaje

Caja de las Letras: Legado de la cultura de Sefarad. David Saltiel, presidente del Museo del Holocausto de Grecia y de la Comunidad Judía de Salónica. Salón de actos: Homenaje a la cultura sefardí. David Saltiel, presidente del Museo del Holocausto de Grecia y de la Comunidad Judía de Salónica. Esther Bendahan, directora de Cultura del Centro Sefarad-Israel. Jon Juaristi, escritor y exdirector del Instituto Cervantes. Pilar Tena, directora del Instituto Cervantes de Atenas.

Visita: www.cervantes.es

PLPL2019 - Dove vanno i libri senza parole?

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
5 dicembre
SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri
Dove vanno i libri senza parole?
Incontro sulla quarta edizione del progetto internazionale “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”,, realizzato da IBBY International e IBBY Italia in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni, che ha portato alla nascita della Biblioteca IBBY Lampedusa, e sul progetto "Silent Book un laboratorio a Rebibbia Femminile", condotto da Elena Zizioli (Università Roma Tre), Giulia Franchi, Michela Tonelli ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

L'impero del Ghana - Civiltà africane

L'impero del Ghana, fiorito tra il IV e il XIII secolo in Africa Occidentale, era un centro di commercio di oro e sale, noto per la sua ricchezza e i suoi potenti re.