505 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSLUPOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80144

Nella terra di Buffalo Bill

Una ragazza ama un cacciatore. Però un giovane pioniere geloso fa in modo che il cacciatore venga accusato di un delitto. Ma alla fine la verità e l'amore trionfano.

Ángel Sánchez-Cabezudo - Las lozas talaveranas que pertenecieron al real monasterio de El Escorial

Intervención en la jornada "Cerámicas de Edad Moderna en el Museo Arqueológico Nacional: últimas investigaciones" realizada el día 10 de noviembre de 2016

Visita: www.man.es

El artista colombiano Jaime Gómez inaugura su exposición ‘Ciels’ en París

El artista colombiano Jaime Gómez inaugura este martes una exposición en la Galerie des Patriarches de París en la que con el título de ‘Ciels’ cielos rinde homenaje al vacío que suministra el espacio en el cual se encuentra toda substancia. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La pista dei Tomahawk

Un drappello di soldati è in cammino verso il forte. Il loro comandante viene ucciso dagli indiani e sostituito da un incapace che porterà alla morte molti uomini. Un altro ufficiale allora prende il suo posto e fa prigioniera la figlia di un capo pellerossa. È per la sua intercessione che gli indiani permettono ai militari di andarsene indisturbati.

Lectorinfabula 2024 - Ucraina, una guerra senza fine? (Voxeurop)

24 settembre 2024 - Conversano, Castello, Sala conferenze
Nona Mikhelidze dialoga con Gian-Paolo Accardo
in collaborazione con Voxeurop
Il conflitto in Ucraina, in corso dal 24 febbraio 2022, sta mostrando, a momenti alterni, punti di forza e di debolezza in entrambi gli schieramenti. Difficile prevedere scenari. Non bisogna dimenticare che la guerra comporta anche un duplice rischio atomico: quello di una escalation con l’uso russo di armi nucleari tattiche, e quello di un incidente presso la centrale di Zaporizhzhya. Nel frattempo, il conflitto ha portato una ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Roberto Luca presenta 'I labirinti dell'Eros' - Libreria palazzo Roberti, 30 giugno 2017

Roberto Luca presenta il suo libro "I labirinti dell'Eros. Da Omero a Platone",
Marsilio.
Introduce Vittorio Andolfato.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin.
Il tema dell’amore, nelle sue molteplici espressioni, non cessa di manifestare il suo carattere di grande attualità. Per quanto differenti possano essere i costumi o gli statuti sociali, rimane un elemento per così dire “originario”, intrinsecamente umano, nell’approccio con il desiderio, l’amore, l’amicizia, la sessualità.
La definizione di questi aspetti della vita dell’individuo - e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Chi è davvero il diavolo della Tasmania e cos'è quel raro rumore che lo perseguita

Ecco chi è davvero il diavolo della Tasmania: siamo sicuri sia così malvagio? Perché si chiama così? E quanto è forte il suo morso? In questo video vi parlo di questo piccolo animaletto che da molti è considerato cattivo, ma vi assicuro che sono tantissime le storie su di lui da smentire. Mi raccomando, fatemi sapere se il video vi è piaciuto e scatenatevi nei commenti. Alla prossima! (Margherita)

Visita: www.kodami.it

'3', poema de Ana Porrúa de su libro 'El chenque'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

L'istrice spara davvero i suoi aculei? Cosa fa per difendersi questo guerriero 'spinoso'

L'istrice, conosciuto anche come porcospino, è un grosso roditore di origine africana, che possiamo trovare anche in Italia. È ricoperto da una marea di aculei lunghissimi e affilati. Molti pensano che li lanci contro i suoi nemici per difendersi, ma è vero? La risposta è no, l'istrice si difende diversamente dai predatori. In questo video, vi spieghiamo cosa fa

Visita: www.kodami.it

Charla poética y cultural con Raquel Jaduszliwer y Héctor Ariel

Abel Pérez Rojas y Aurora Olmedo sostienen una charla poética y cultural con los argentinos Raquel Jaduszliwer y Héctor Ariel.

Visita: www.sabersinfin.com