188 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80365

Entrevista con Marcel Keroglian - Historias propias - 22-07-2024

El lobo y los 7 cabritos

Lectorinfabula 2024 - Non scherzare con la corda del boia

Cooperativa Camera a sud (con Christian Elia, Silvia Moresi, Paolo Ponzio interviene Savino Carbone introduce Gianluca Sciannameo)

Visita: www.lectorinfabula.eu

In diretta con l'autore: Prima di noi di Giorgio Fontana

28 maggio 2020
In diretta con l'autore: "Prima di noi" di Giorgio Fontana (Sellerio, 2020). Intervengono l'autore e Filippo La Porta. Introduce Simona Cives.
Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Lectorinfabula 2024 - Il Mediterraneo al centro delle sfide globali (UNIBA)

23 settembre 2024 - Community Library, Biblioteca Master Terrorismo e Cybersecurity Uniba In un momento di conflitti e tensioni a livello globale, l’area del Mediterraneo ha ritrovato una sua centralità geopolitica. Con i rischi connessi ma anche con le prospettive per affrontare tutte le sfide. Zouhir Louassini dialoga con Laura Sabrina Martucci

Visita: www.lectorinfabula.eu

Africa, meraviglie nascoste: Sahara

Nuova serie dedicata alle meraviglie nascoste dal Ruanda all’Etiopia fino al Sahara, andiamo alla scoperta dell’Africa. Nel continente, nonostante le condizioni estreme, alcune creature sono riuscite ad adattarsi e sopravvivere. In questa terza e ultima puntata andiamo alla scoperta del Sahara.

La rivoluzione dell’immunoterapia nei tumori ematologici

Parliamo di scienza Con Cura
Nel corso degli ultimi quindici anni, sono diverse le forme di immunoterapia che sono diventate disponibili per il trattamento di tumori ematologici, cioè che colpiscono le cellule del midollo osseo, del sistema linfatico e del sistema immunitario. E, sempre di più, le abbiamo a disposizione per fasi sempre più precoci della terapia. Quanto sono vicini, oggi, trattamenti efficaci e a bassa tossicità?
Interviene: Alessandro Rambaldi, ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII
Modera: Tiziano Gamba, Comitato scientifico AVIS ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Los monarcas más jóvenes en subir al trono - Parte 1 - Curiosidades históricas

Guía definitiva de cables y conexiones 2024 [Parte 1: Audio] - #Datazo

Empieza en este #Datazo una serie de videos en donde vamos a ver cables y conexiones de todo tipo para que te animes a conectar todo con todo. Arrancamos con audio, metete que hay mucha información muy interesante.

Cosa succede se ti morde il drago di Komodo? Quanto è velenosa questa lucertola gigante

Il drago di Komodo è la più grande lucertola del mondo e, nonostante venga chiamato “drago”, non ha bisogno di sputare fuoco per essere estremamente letale: la sua saliva è velenosissima. Nel suo ecosistema è il predatore più temuto e persino gli animali più grandi sono spaventati dal suo morso.

Visita: www.kodami.it