154 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80990

Che cos'è il genome editing? CRISPR, enzimi di restrizione e non solo

Che cos'è il genome editing? è una serie di tecniche "taglia e cuci" per modificare il genoma. Lo so che cosa volete sentire: CRISPR. E avete ragione, CRISPR-cas9 è la più straordinaria tecnica di genome editing, ma per capire perché dobbiamo andare alle origini dell'editing del genoma e esplorare altre tecnologie, come gli enzimi di restrizione e le nucleasi Zinc Finger.
Questo è il primo di una serie di video su CRISPR-cas9 in italiano.
Le tecnologie del gene editing e dell'ingegneria genetica, come CRIRPR-Cas9, non solo ci permettono di creare OGM, ma ci ... continua

Visita: it.tipeee.com

Daily Show for April 9, 2025 Democracy Now!

An immigration judge has announced she could rule as early as Friday on whether the Trump administration can continue to detain Mahmoud Khalil, the former Columbia University student protest leader incarcerated at an immigrant detention center in Louisiana. Khalil, a legal permanent resident of the United States, was seized by federal agents on March 8 and told his green card had been revoked. His case comes as many legal scholars say the country is facing a constitutional crisis on a number of fronts — from the Trump administration’s threats to ignore judicial ... continua

Visita: www.democracynow.org

10 Personajes y películas prohibidos por los motivos más absurdos - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 10 personajes y películas que están PROHIBIDOS en algunos países del mundo por motivos completamente flasheros. Desde Winnie the Pooh censurado por parecerse a un político hasta Oye Arnold baneado por la forma "sugestiva" de la cabeza del abuelo Phil (sí, en serio). Recorreremos prohibiciones absurdas que te van a hacer decir "¿QUÉ CARAJO?" más de una vez.

Pomodori - un film documentario di Gianfranco Pannone

Un viaggio lungo la penisola, da Foggia a Torino, durante la campagna estiva del pomodoro, dalla raccolta fino al rito della conserva. Coltivatori diretti in crisi economica, improbabili conduttori di tv locali, piccoli e ambiziosi industriali del pomodoro, immigrati del Sud nostalgici della loro terra, animano un paesaggio italiano in bilico tra vecchio e nuovo.

Nicolás Maduro - Sistema de gobierno comunal y popular, comuna 'Alí Primera Siglo XXI'

Avance en la ruta de consolidación del Sistema de Gobierno Comunal y Popular, Comuna "Alí Primera Siglo XXI".

Titani della preistoria e di oggi: I più grandi animali della storia terrestre

La Terra è sempre stata un palcoscenico affascinante dove l'evoluzione ha dato forma a creature di dimensioni incredibili. Dai titani preistorici che dominavano i continenti ai giganti marini che ancora oggi regnano negli abissi, questi animali colossali hanno affascinato la nostra immaginazione per secoli. Gli animali più grandi di tutti i tempi, sia terrestri che marini o aerei, incarnano non solo l'immensità della natura, ma anche l'ingegnosità dell'evoluzione di fronte alle sfide della sopravvivenza. I giganti di ieri e di oggi ci raccontano una storia ... continua

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stampa e politica ignobili: condannano (giustamente) il raid russo a Sumy ma ignorano i palestinesi

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua

Cedola giugno 2025

IL MAIALE di Sara D'Angelo illustrato da Daniela Pareschi LA LIBELLULA di Gianumberto Accinelli, illustrato da Anna Paolini LUPO di Olivier Douzou PILOURSINE È IN PARTENZA di Emmanuelle Houdart EDMONDO VA AL MARE di Thibault Guichon-Laurier, illustrato da Frédéric Pillot VETRINE TEMATICHE @logosedizioni #pridemonth, #giornata dell'ambiente #giornatadeglioceani