611 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81193

Guerra en Sudán

Sudán se encuentra sumido en la mayor crisis de hambre y refugiados del mundo. Según el Programa Mundial de Alimentos, casi 25 millones de personas sufren una grave escasez de víveres provocada por una guerra que recibe poca atención internacional.
Las organizaciones de ayuda advierten de que esta crisis es mayor que la de Ucrania, Gaza y Somalia juntas. Desde 2023, el jefe del Ejército y presidente de facto Abdel Fattah Al-Burhan y su antiguo vicepresidente y líder de las milicias de las Fuerzas de Apoyo Rápido, Mohammed Hamdan Dagalo, se enfrentan en ... continua

45 milioni di antifascisti, di Gianni Oliva

«In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antifascisti. Ma non mi risulta che lʼItalia abbia 90 milioni di abitanti»: la frase attribuita a Winston Churchill fotografa con la forza del sarcasmo la condizione di un paese che nel 1940 è entrato in guerra
inneggiando all'aggressività fascista e tre anni dopo se ne è prontamente dimenticato. Gianni Oliva ci costringe, ancora una volta, a guardare alla storia con onestà, facendo luce su quanto i «conti non fatti sul passato» pesino ancora sul ... continua

Guerra in Congo e Sudan: Spiragli di pace

Nei due paesi più grandi d'Africa, le guerre che imperversano da tempo presentano degli spiragli di pace.

Visita: eurafrica.net

Il potere dei microbi

L'aumento eccezionale di casi di allergie e asma mette in allarme molti scienziati in Europa: negli ultimi 50 anni, la percentuale di popolazione che ne soffre è aumentata dal 5% al 30%. Escludendo altri fattori esplicativi, gli specialisti individuano come causa principale la mancanza di diversità microbica nei nostri ambienti di vita, che sono sempre più artificiali e quindi asettici. Le loro scoperte hanno enormi implicazioni politiche, in termini di pianificazione delle aree urbane e rurali, delle scuole e degli ospedali, in quanto postulano che protezione ... continua

Visita: www.arte.tv

A cosa serve studiare la storia?

Per qualcuno a scuola era una materia indigesta o noiosa. Per altri è diventata una esigenza quotidiana. La Storia è parte integrante della nostra coscienza umana e dello sviluppo della società: conoscerla attraverso lo studio permette di leggere i cambiamenti in atto, di prevenire alcune situazioni, di comprendere le motivazioni di tante decisioni anche politiche. Noi stessi spesso siamo testimoni diretti o indiretti della Storia e, attraverso questo nostro ruolo, possiamo trasmette alle giovani generazioni un sapere davvero unico.

Dos poemas de Adriana Márquez de su libro 'Cuando seamos árboles'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Tres poemas de Flavia Cosma de su libro 'Fieras y sombras'. Traductor: Luis Raúl Calvo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Merz manda armi, l’Europa tace: il fallimento diplomatico dell’Occidente in Ucraina e a Gaza

Autorealizzazione e altri inganni. Perché il lavoro non ci ha resi liberi

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 14:30
Partecipanti: Francesca Coin, Raffaele Alberto Ventura.
La modernità sorge con una promessa di realizzazione personale che, invece di emancipare l’umanità, l’ha coinvolta in una guerra di tutti contro tutti per l’accumulazione del capitale simbolico. Già condannati a un’inevitabile delusione dallo squilibrio tra le nostre aspirazioni e le necessità del capitalismo, non avevamo ancora fatto i conti con l’intelligenza artificiale e il suo più terribile effetto: il dominio definitivo del lavoro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

'Una balanza con diez versos', poema de Javier A. Saleh de su libro 'Sujeto sobre uno avos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com