611 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81193

Nostalgia (4/8) - Parole dalla guerra

Una commovente saga che ripercorre la tragedia della grande guerra attraverso 14 destini individuali, raccontati attraverso lettere e diari. Parole scritte dall'artista Käthe Kollwitz, che perde il figlio Peter pochi giorni dopo lo scoppio del conflitto. O di Marie Pireaud, 24 anni, pensa al marito Paul e trova conforto solo nelle sue epistole. Elfriede Kuhr festeggia il suo 14esimo compleanno a Schneidemühl, dove i giovani piloti vengono addestrati per essere inviati direttamente al fronte. Lo scrittore Ernst Jünger incontra in segreto la francese Jeanne ... continua

Visita: www.arte.tv

Il mistero del triangolo delle Bermuda

Sasaki Kojiro – Il grande maestro samurai della Spada Rondine - Ep 8 - La saga di Miyamoto Musashi

Sasaki Kojiro, il "Maestro della Spada Rondine", emerse come un leggendario samurai nel nord del Giappone, famoso per la sua tecnica elegante e mortale. Innovando la letale Tsubame Gaeshi, ispirata al volo delle rondini, fondò la scuola Ganryū, mescolando precisione e armonia. La sua rivalità con Miyamoto Musashi, un samurai ribelle dallo stile non convenzionale, preparò il terreno per un duello epico e storico. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Toshikazu Kawaguchi presenta 'Finché il caffè è caldo' - Libreria Palazzo Roberti, 24 maggio 2022

Toshikazu Kawaguchi presenta il suo libro "Finché il caffè è caldo", Garzanti, e i suoi romanzi successivi "Basta un caffè per essere felici" e "Il primo caffè della giornata"
In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Historiografía y género. Una lectura no androcéntrica de la historia contemporánea de México. (5)

Historiografía y Género. Una lectura no androcéntrica de la historia contemporánea de México. Parte 3. Sesión 05. Coordinador: Francisco Ávila Coronel / CEIICH-UNAM Carla Ulloa Inostroza / Centro de Estudios Latinoamericanos-UNAM Ponencia: "Consideraciones sobre la investigación de la estadía de Gabriela Mistral en México durante los años 1922-1924: historiografía y biografía".

Visita: www.ceiich.unam.mx

Pablo Escobar - Il narcotrafficante 'buono'

Exhibición y conversatorio sobre el cortometraje 'Sanar la Tierra' (2023)

Exhibición y conversatorio sobre el cortometraje “SANAR LA TIERRA” (2023) EN TORNO A LA ACCIÓN Y EL DOCUMENTAR Coordinadora: Maya Aguiluz Ibargüen Participantes Directora del documental: Dra. Lilian Paola Ovalle / Universidad Autónoma de Baja California, México. Comenta: Dra. Maya Aguiluz Ibargüen / CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Le bellissime gambe di Sabrina

Un furto in gioielleria lascia come unico indizio un segno sulla gamba della ladra. Il fotografo Teo, partecipando a un concorso di calze da donna, fotografa la modella Sabrina e scopre lo stesso segno che cerca la polizia.

Cortina di ferro - L'occupazione sovietica (3/3) - Il tempo della rivolta

Dopo la morte di Stalin, tutti i Paesi del blocco orientale sperano nella fine della dittatura sovietica. Le rivolte si allargano a macchia d'olio, da Berlino a Budapest, ma vengono brutalmente represse. La costruzione di un Muro, a separare la capitale tedesca, finirà per soffocare ogni speranza...

Visita: www.arte.tv

1171 - I rapporti politici ed economici tra l'Italia e la Libia