255 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81209

Il baratro (1/8) - Parole dalla guerra

All'inizio dell'agosto del 1914 avviene la dichiarazione di guerra. Marina Yurlova, 14 anni, parte da sola al fronte per ritrovare il padre, ufficiale cosacco. L'artista berlinese Käthe Kollwitz e suo marito Karl non possono impedire che il figlio 17enne si arruoli. Karl Kasser, contadino austriaco, viene arruolato nonostante una ferita che inizialmente gli era valsa un'esenzione. Yves Congar, 10 anni, è convinto che la Francia si stia avviando verso una vittoria lampo. Elfriede Kuhr, dodicenne, assiste all'inizio del conflitto da Schneidemühl, cittadina tedesca al ... continua

Visita: www.arte.tv

Agnès Mateus y Quim Tarrida, estrenan ‘Patatas fritas falsas’ en París

Agnès Mateus y Quim Tarrida acaban de estrenar en el Thêatre de la Bastille de París su espectáculo ‘Patatas fritas falsas’ denuncia satírica de la violencia política. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Patria (6/8) - Parole dalla guerra

L'australiana Ethel Cooper è un'insegnante di pianoforte. Vive a Lipsia da molti anni, ma la guerra l'ha resa nemica della sua patria adottiva. L'austriaco Karl Kasser, prigioniero dei russi, viene gettato su un treno diretto in Siberia. In Inghilterra, Gabrielle West, costretta a guadagnarsi da vivere, viene assunta come cuoca in una fabbrica di armamenti. A Sedan, il padre di Yves Congar è tenuto in ostaggio. Elfriede Kuhr offre ausilio in un istituto per bambini.

Visita: www.arte.tv

Nuevamente charlamos con el poeta colombiano Héctor Hernán Hurtado

Venezuela: Bus TV, l'informazione a ogni costo

In Venezuela si vive da anni una profonda crisi economica, che con il concorso dell'inflazione galoppante mette in discussione gli approvvigionamenti-base in termini alimentari ed energetici. C'è però un'illustre vittima collaterale del dramma umanitario: la libertà di espressione, messa a dura prova dal governo chavista di Nicolas Maduro. In questo contesto, i giovani giornalisti di Bus Tv si sono prefissati l'obiettivo di informare correttamente il popolo, partendo dalla strada.

Visita: www.arte.tv

David Lagercrantz presenta 'La ragazza che doveva morire' - Libreria Palazzo Roberti, 3 ottobre 2019

David Lagercrantz presenta il suo romanzo "La ragazza che doveva morire - Millennium 6", Marsilio.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin.
In contemporanea internazionale, l’atteso finale della saga creata da Stieg Larsson, uno dei più clamorosi fenomeni editoriali degli ultimi anni, con 100 milioni di copie vendute nel mondo. La ragazza che doveva morire, ultimo capitolo della saga Millennium firmato da David Lagercrantz, intreccia scandali politici e giochi di potere a tecnologia genetica, spedizioni sull’Himalaya e misteriosi troll pronti a diffondere odio ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Una crítica (onesta) al giornalismo moderno

In Italia si legge sempre meno. Soprattutto nell'ambito dell'informazione: Quali sono le cause? Sicuramente il decadimento qualitativo della stampa italiana, troppo spesso tesa verso il gossip o il sensazionalismo, incide. Ma a determinare la percentuale sempre minore di lettura è anche la tendenza del lettore a liquidare un giornale con un singolo titolo. Nell'editoriale di oggi, partendo dal recente video di Germano Mosconi, proviamo a capire qualcosa di più... e ad invertire la rotta.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 37

Questo episodio include: Cura Psichiatrica, Fior di Magia, Andando per Saldi e I Viaggi di Braccifer.

Le incredibili creature e leggende della mitologia portoghese

Programa 'Palabra de poeta' - Entrevista a Celinda Vergara F.

Programa "Palabra de Poeta" entrevista a la Poeta Celinda Vergara después de recibir premio "Cóndor Mendocino". Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalán