468 utenti


Libri.itALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONI DINOSAURI A FUMETTIPINOCCHIOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77599

El poder del estoicismo - Pensar el mundo #04

David Hernández de la Fuente, filólogo y traductor de las Meditaciones de Marco Aurelio (Arpa, 2024) y el Manual de Vida de Epicteto (Arpa, 2024) charla con Antonio Cascón Dorado, filólogo y autor de Lecciones de estoicismo (Arpa, 2025) para explorar la vigencia del estoicismo, su inesperada popularidad actual y las grandes enseñanzas de las figuras clásicas.
Esta charla forma parte del ciclo «Pensar el mundo» organizado por Arpa Editores y la Fundación Ibercaja. Se trata de una serie de encuentros que reúnen a autores de la editorial y destacados ... continua

Visita: arpaeditores.com

Cinco poemas de Inés Legarreta de su libro 'El jardín desconocido'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Templi della Cultura - 'Effetto Bilbao'

Non c'è città degna di questo nome che non sia ornata di edifici spettacolari, tra architetture vertiginose e palazzi d'autore. Sale da concerto iconiche, musei e teatri dell'Opera sono progettati da una cerchia di architetti noti in tutto il mondo per attrarre turisti, creare posti di lavoro e guidare processi di riqualificazione urbana. Tutto questo viene chiamato "effetto Bilbao". In questo episodio, visiteremo proprio il Museo Guggenheim della città dei Paesi Baschi spagnoli (tra le altre località) per scoprire se il famigerato effetto è ancora tangibile.

Visita: www.arte.tv

Cucine in viaggio - Il Bibimbap coreano

In Corea del Sud, il bibimbap è considerato il simbolo dell'armonia sulla Terra. Abbiamo assistito alla preparazione di questo piatto cerimoniale, a base di riso e verdure - un must per i festeggiamenti in onore di Buddha - nel tempio di Baekyangsa, in compagnia di una celebrità mondiale: la monaca Jeong Kwan. Per lei, il bibimbap è nutrimento sia per il corpo che per la mente.

Visita: www.arte.tv

Siamo pronti per un governo mondiale?

Tra crisi climatica, disuguaglianze globali e lo spettro di una Terza guerra mondiale, non sarebbe più rassicurante se un governo centrale si occupasse di risolvere i problemi dell'Umanità intera? Le Nazioni Unite furono create con questo scopo, ma nella sua forma attuale l'ONU non è in grado di rispondere efficacemente alle sfide del XXI° secolo. Quale forma dovrebbe assumere tale organismo, cui verrebbero demandate la pace, la riduzione delle disparità e una soluzione al riscaldamento globale?

Visita: www.arte.tv

Conoscerli e curarli - Il coportamento

La obra poética de la escritora alemana Hilde Domin

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se aborda la vida y obra de la escritora alemana Hilde Domin. Con la participación de Brenda Carol Morales, Sarahí Jarquín, Mariela Peruffo y Luz Gabriela Peruffo.

Visita: www.sabersinfin.com

La poesía de Amparo Dávila

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se aborda la obra poética de la mexicana Amparo Dávila.

Visita: www.sabersinfin.com

Comunidades de aprendizaje, usos pedagógicos, retos y prospectiva

Francesca Rigotti - Calo dell’intelligenza e calo dell’eros

Dopo la seconda guerra mondiale si è assistito a una crescita media del quoziente di intelligenza. Col passare del secolo, anche la diffusione di internet ha inizialmente aumentato i livelli di conoscenza. Ma da quando una parte del sapere è divenuto disponibile in rete, si è ottenuta invece una crescita della confusione e un calo di intelligenza. Sorprendentemente analogo è stato il processo di crescita e poi di calo della curva dell’eros e il desiderio si è intiepidito invece che accendersi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it