326 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!FUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77619

Movimenti evangelicali e i populismi nelle Americhe - Enzo Pace

Vincenzo Pace è stato professore ordinario di Sociologia delle religioni presso l’Università di Padova, dove ha diretto il Dipartimento di Sociologia e il Centro Interdipartimentale di Studi Interculturali e delle Migrazioni. È stato Presidente dell’International Society for the Sociology of Religion. Le sue ricerche vanno dalla sociologia dell’Islam fino ai movimenti carismatici e ai fondamentalismi religiosi contemporanei. Tra le sue numerose pubblicazioni: Religioni in guerra (Castelvecchi, 2024); Diversità e pluralismo religioso (Pazzini, 2021); I ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Maria Luisa Frisa - I racconti della moda

Presentazione del libro “I racconti della moda” di Maria Luisa Frisa, in dialogo con Ilaria Bonacossa.
La moda è un linguaggio universale, che ci parla di noi e del tempo in cui viviamo. Ogni giorno, ogni volta che usciamo di casa, stiamo decidendo come mostrarci al mondo: dobbiamo sapere che tutto ciò che indossiamo è una forma d’arte progettata per noi da chissà chi. Maria Luisa Frisa quest’arte la conosce benissimo, la teorizza e la narra da anni. E in questa raccolta si serve di alcuni grandi racconti per dar forma al suo moda-pensiero, usando la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il 'Turco' nella decorazione di Palazzo Ducale

Nell’ambito delle stratificate fasi decorative di Palazzo Ducale, il tema del “Turco” è declinato in diverse accezioni: le monumentali statue di Andrea e Giovanni Andrea Doria, parzialmente distrutte durante i moti giacobini, utilizzano il topos del nemico sconfitto, calcato dai piedi dei due genovesi. All’interno della cappella, come nelle articolate vicende decorative dei Saloni del Maggiore e del Minor Consiglio, prevale invece il tema del Massacro dei diciotto giovani Giustiniani di Scio, uccisi a Constantinopoli per aver rifiutato la conversione forzata ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Guerra in Congo e Sudan: Spiragli di pace

Nei due paesi più grandi d'Africa, le guerre che imperversano da tempo presentano degli spiragli di pace.

Visita: eurafrica.net

Il ritiro dei ghiacciai e i cambiamenti degli ecosistemi polari e d’alta quota

Questo video esplora l'impatto del ritiro dei ghiacciai sui delicati ecosistemi delle regioni polari e di alta quota. Il cambiamento climatico sta causando lo scioglimento di ghiacciai e calotte glaciali in tutto il mondo, con gravi conseguenze per la flora e la fauna di queste aree.
Attraverso immagini e dati scientifici, il video illustra come il ritiro dei ghiacciai stia modificando irrimediabilmente gli habitat naturali, mettendo a rischio specie animali e vegetali uniche e fragili. Vengono analizzati i meccanismi alla base di questi cambiamenti e le proiezioni ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il massacro della corsa di Tulsa

Oklahoma, inizio estate del 1921. In una città dove esiste la segregazione razziale e all'interno della quale si è sviluppato un fiorente quartiere afroamericano chiamato Greenwood o "Black Wall Street", si verifica uno strano incidente. Un lustrascarpe africano diciannovenne, Dick Rowland, viene accusato di aver molestato una ragazza bianca diciassettenne, Sarah Page, un'ascensorista in un edificio dove c'è un bagno per neri. Quell'incidente opaco è il pretesto usato da una folla inferocita infiltrata dal Klan per uno scontro definitivo con la popolazione nera in ... continua

Come insegnare la letteratura?

Una riflessione (che vale quanto quella di chiunque) sull'insegnamento della letteratura.

Escursioni e panorami mozzafiato in un'avventura indimenticabile

Gli abitanti dell'Isola d'Elba, al largo delle coste della Corsica e della Toscana, non smettono mai di trasmettere il loro attaccamento a questa affascinante terra montuosa in mezzo al Mar Tirreno. In questo documentario scopriremo i segreti della vita locale, attraverso lo sguardo di un fotografo, un ricercatore marino in lotta per proteggere i delfini, un ristoratore con la sua passione per le ricette di un tempo e gli amanti dello snorkeling.

Visita: www.arte.tv

E se abitassimo sulla luna?

Gli esseri umani potrebbero riuscire a respirare, costruire edifici o procurarsi cibo sulla luna? Insomma: l'umanità potrebbe mai effettivamente abitare il nostro satellite? Per cercare le risposte c'è questa nuova serie di documentari si tuffa nel cuore dei misteri della scienza per sapere (quasi) tutto.

Visita: www.arte.tv

Morbidelli - Storie di uomini e di moto veloci

La storia incredibile del genio della meccanica e mito internazionale, Giancarlo Morbidelli. Ad accompagnare questa grande avventura, la voce dei meccanici, dei piloti e degli amici che hanno frequentato il reparto corse. Fra loro Eugenio Lazzarini, l’ingegner Jorg Moeller, Giancarlo Cecchini, Franco Dionigi, Fermino Fraternali e Luciano Battisti, oltre all’immancabile Giancarlo Morbidelli.