82 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Oltre il conflitto - Intervista a Priel KorenfeldIdealismo ve materialismo: ¿Quién es hoy hegeliano? - Cap 11. Amor, sexo y bellezaRussia, con Mark Galeotti e Marco TravaglioDocumental: Explorando La Vida Invisible del OcéanoMay Day 2025 - Un video di Paolo Paci














Totale: 80212

A climi estremi... estremi rimedi!

Registrazione della quarta ed ultima conferenza del ciclo "Scienza a Più Voci 2023" tenutasi il 20 Aprile 2023 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatori:
Luca Lombroso
Joel Vincenzi
Abstract:
Cosa sono gli eventi estremi? E cosa c’entrano con il cambiamento climatico? In questa conferenza saranno illustrati gli ultimi dati della “cartella clinica del pianeta Terra”. Le temperature medie globali sono sempre più prossime ad avvicinare la soglia di 1.5°C e le concentrazioni di CO2 continuano ad aumentare: non ci sono più dubbi sulla ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Studiare le piramidi con l’astrofisica

Raggi cosmici dentro una piramide? No, non è la trama di un film di fantascienza. Ciao Masochiste e Masochisti, in questo video rispondo a una domanda che mi avete fatto dopo il video sul Museo Egizio! Vedremo come i muoni, creati dai raggi cosmici, siano in grado di "radiografare" strutture immense come la Piramide di Cheope, rivelando camere segrete e dettagli nascosti per migliaia di anni.

Responsabilità collettive. Perché il femminismo serve anche ai ragazzi

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Lorenzo Gasparrini, Giada Giustetto, Gaia Gondino.
In seguito a femminicidi o casi di stupro, le persone socializzate come uomini – e che si riconoscono come tali – spesso rifiutano di essere considerati parte in causa. Perché vedersi addossare la colpa di qualcosa che non si è fatto in prima persona? Ci si può considerare collettivamente responsabili senza farsi ostacolare dalla paura di sentirsi colpevoli? Con il filosofo Lorenzo Gasparrini, una riflessione sulla differenza tra ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Alberto Tonini, le crisi mediorientali: una proposta di analisi storico-politica

Giovedì 30 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Alberto Tonini (Università di Firenze), LE CRISI MEDIORENTALI: UNA PROPOSTA DI ANALISI STORICO-POLITICA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La increíble historia del mono ciego

Este documental ofrece una conmovedora mirada a la vida de un joven macaco ciego y su familia a lo largo de un año. Pocos monos ciegos sobreviven a la infancia, lo que convierte esta historia en una rara exploración de la capacidad de recuperación. La narración se centra en la abnegada madre, antaño figura dominante en su tropa, cuyo estatus social se ve cuestionado a medida que cuida de su hijo ciego y de su hija adolescente. Juntos, sortean la compleja dinámica social y las dificultades de su entorno, ilustrando una historia de supervivencia que resulta ... continua

¿Qué pasa con la lectura en México?

10 Terribles accidentes espaciales

En este video, aprenderás: ¿Por qué los lanzamientos de cohetes pueden ser mortales para la gente común en la Tierra? ¿Qué peligros les esperan a los astronautas incluso en la Tierra? ¿Cuáles fueron las últimas palabras de los pilotos? ¿Y cómo ocurrió el peor accidente en la historia de la astronáutica mundial? 10 terribles accidentes espaciales.

Explorando la selva tropical de Papúa Nueva Guinea

La lucha de Mundiya Kepanga contra la deforestación ha dado frutos. El líder del pueblo Huli, en los bosques de Papúa Nueva Guinea, celebra que el Gobierno quiera convertir al país en un modelo global de gestión forestal sostenible.
Mundiya Kepanga nació en la selva de Papúa Nueva Guinea y se ha convertido en un defensor reconocido internacionalmente de los bosques primarios de su país. También el Gobierno ha comprendido la importancia vital de los bosques para la nación insular y ha puesto en marcha varios proyectos para su protección. Mundiya Kepanga ... continua

La tragica fine della nave Benedetto Brin

Il 27 settembre 1915 il porto e la città di Brindisi sono scossi da un'immane esplosione. A saltare in aria è una corazzata policalibro ancorata in rada, la "Benedetto Brin", che in meno di un'ora affonda portando con sé oltre metà dell'equipaggio. Sulle dinamiche della tragedia si dibatterà per anni, tra la tesi di un accidentale impatto con una mina sino alla teoria del complotto riguardante il presunto sabotaggio da parte di spie austriache o di traditori italiani al soldo di Vienna. La triste realtà verrà a galla solo molti anni dopo con una tragica ... continua

Comunicare salute a scuola: presentazione del progetto 'Testa, mani, cuore, ti salvo!'

La comunicazione in ambito sanitario rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per il miglioramento della salute pubblica e la riduzione delle disuguaglianze. Oltre ad essere una scelta etica, comunicare la salute stimola cittadini e pazienti ad agire attivamente e consapevolmente per proteggere la propria salute e quella delle loro comunità, ad esempio influenzandone positivamente la percezione del rischio. Ogni anno oltre 60.000 persone in Italia sono colpite da arresto cardiaco e se i testimoni di un arresto cardiaco iniziano la Rianimazione ... continua