193 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDONELLIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80364

Davide Coppo presenta 'La parte sbagliata' - Libreria Palazzo Roberti, 22 marzo 2025

Davide Coppo presenta il suo libro "La parte sbagliata", e/o.
Dialogano con l'autore Maria Dal Pian, Esther Luna Gazzola e Giorgia Pontarollo.
Partecipano studentesse e studenti del Liceo Brocchi.
Un evento organizzato da Associazione 26 settembre 1944 Vittorio Andolfato in collaborazione con la nostra libreria.
"L’associazione 26 settembre 1944 - Vittorio Andolfato che, nata nel 2003, ha ripreso in questi mesi le attività anche con l’intento di ricordare la figura del professore che aveva contribuito alla sua fondazione e per tanti anni l’aveva animata, si ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El último capítulo: La vida oculta de la muerte animal - Episodio completo

Este documental explora cómo distintas especies animales afrontan el final de sus vidas. El episodio examina los diversos factores que conducen a un animal a sus últimos momentos, como las enfermedades, las heridas, la depredación, el hambre y los cambios ambientales. Ofrece una visión fascinante de cómo los animales se preparan instintivamente para la muerte, así como de la forma en que algunas especies muestran comportamientos sociales durante esta etapa de la vida. El documental también analiza las implicaciones más amplias del envejecimiento y la ... continua

Horóscopos y astrología: destino escrito en las estrellas - Hijos de las estrellas

En este capítulo visitamos Infiernito, un antiguo observatorio astronómico del pueblo Muisca en Colombia y viajamos por la Amazonia brasileña, para profundizar en la visión del cielo de las tribus Tucanos y Baniwas. En Chile, escucharemos cómo la Asociación de Escépticos cuestiona la validez de los horóscopos y pondremos a prueba las cartas astrales. Discutiremos las diferencias entre astrología y astronomía y, en California, reflexionaremos sobre la relación entre el Cosmos y la historia humana. Finalmente, en el Valle del Elqui en Chile, descubrimos cómo ... continua

XXIX lectura continuada del Quijote 2025 (parte 4)

La XXIX Lectura Continuada del Quijote tuvo lugar en el Círculo de Bellas Artes desde el 23 de abril al 25 de abril de 2025.
Algunos participantes de esta cuarta parte en los tramos comprendidos entre las 02:30h del viernes 25 de abril y el final de la Lectura, alrededor de las 13:45h del mismo viernes:
Biblioteca Villamayor de Santiago
Villamanrique de la Condesa (Red de ciudades cervantinas)
Embajada de España en Jakarta
Biblioteca Quevedo de Villanueva de los Intantes
Akademie der Künste Berlin
Alcaldía ayuntamiento de Alcalá de Henares
CEIP Rodríguez ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Aya va alla spiaggia (Aya wal bahr) - Corto di Maryam Touzani

Aya, 10 anni, lavora come domestica nel cuore di Casablanca. Anche se confinata in casa, la bambina lascia fiorire la sua gioia di vivere. Dietro il lavoro e le restrizioni, riaffiora ogni giorno la bambina vivace, intelligente e piena di spirito che è in lei. Trova conforto in una vicina, amica e complice. Con l’Aïd alle porte, Aya sogna una sola cosa: tornare a casa.

Visita: www.arte.tv

El arcángel Uriel - El ángel de la luz - Angelología

El Arcángel Uriel - El Ángel de la Luz - Angelología - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Perché Disney fa solo 3D

La Disney non fa più animazione 2D. Ci sono più motivi per questa scelta e io ve li spiegherò tutti. La CGI è davvero la scelta migliore? E se qualcuno lo crede perché lo fa?

La foresta delle aquile

Questo documentario ci mostra uno degli ultimi luoghi in Europa dove lupi e aquile vivono in libertà. Una zona nascosta, in Estremadura, ai confini tra la Spagna e il Portogallo, dove resiste una delle più
antiche foreste di querce, alcune delle quali raggiungono addirittura i mille anni di età. Animali e alberi sono i superstiti di un antico ambiente, quello mediterraneo, che era un tempo molto diverso da quello attuale, così ricco di alberi che uno scoiattolo (ha detto qualcuno) avrebbe potuto andarsene in giro ovunque, saltando di ramo in ramo senza mai ... continua

Chi ha ucciso Giangiacomo Feltrinelli?

Segrate, 15 marzo 1972. Ai piedi di un traliccio elettrico un contadino, Luigi Stringhetti, rinviene il cadavere bruciacchiato di un uomo. A poca distanza un'autovettura abbandonata custodisce al suo interno un pacchetto di sigarette tagliato a metà e una carta d'identità intestata a tale Vincenzo Maggioni. Il documento però è un falso, ottenuto attraverso delle modifiche di una carta rubata. Il morto, come appurano gli investigatori dell'Ufficio Politico della Questura di Milano, è l'editore Giangiacomo Feltrinelli che, entrato in clandestinità dopo Piazza ... continua

Chiara Mercuri - Maria di Francia, re Artù e il femminismo nel Medioevo

Quarto incontro del ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Chiara Mercuri è storica, saggista e traduttrice. Docente di Esegesi delle fonti medievali alla Pontificia Università Lateranense. Si è specializzata in Francia in Storia medievale. Ha lavorato con prestigiosi enti di ricerca italiani e francesi, tra cui l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, che le ha conferito, nel 2012, il premio per la monografia Saint Louis et la couronne d’épines. È stata redattrice della rivista «Sanctorum» e attualmente è referente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it