224 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80345

Thor y el desafío insuperable de los gigantes - Las aventuras de Thor - #3

Thor y el Desafío Insuperable de los Gigantes - Las Aventuras de Thor - #3 - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Chiara Mercuri - Maria di Francia, re Artù e il femminismo nel Medioevo

Quarto incontro del ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falsoDemetrio.
Chiara Mercuri è storica, saggista e traduttrice. Docente di Esegesi delle fonti medievali alla Pontificia Università Lateranense. Si è specializzata in Francia in Storia medievale. Ha lavorato con prestigiosi enti di ricerca italiani e francesi, tra cui l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres di Parigi, che le ha conferito, nel 2012, il premio per la monografia Saint Louis et la couronne d’épines. È stata redattrice della rivista «Sanctorum» e attualmente è referente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Geo story - La danza dei pavoni

Funghi prugnoli e rospi... in faggeta!

Assieme all'amico Igor Marzi, camminando in una faggeta, abbiamo trovato tantissimi prugnoli! Inizialmente stupiti, abbiamo poi scoperto il perchè di questa scoperta inusuale: venite con me per scoprire il segreto di questo strano connubio!

Visita: www.instagram.com

Borghi resilienti, energia sostenibile: soluzioni e casi pilota

Una sessione di approfondimento sulle migliori esperienze, testimonianze di amministratori pubblici comunali, esempi concreti per implementare la transizione energetica ed illustrazione di buone prassi.
Esposizione di esperienze pilota in merito alla sfida estetica e prestazionale per la produzione di energia fotovoltaica in contesti di pregio quali i borghi storici, soluzioni innovative per la micro mobilità elettrica, esempi di geotermia a bassa entalpia al servizio dell'efficientamento energetico di piccoli comuni, di impianti fotovoltaici flottanti, focus sulle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il ventennio fascista: Tra mito, realtà e tragedia

Il 3 gennaio 1925 il Regno d'Italia cambia volto. Il discorso alla Camera con cui Mussolini si assume la piena responsabilità della stagione delle violenze, compreso il delitto Matteotti, apre la stagione della dittatura. Il Ventennio diventa un modello storico in cui, al fianco delle esigenze reali della nazione (contrasto delle crisi economiche, aumento della scolarizzazione, lotta alla povertà), si affermano delle negazioni dei precedenti progressi a cominciare dalla messa al bando dei diritti fondamentali. Mitizzato e a volte persino idolatrato, il periodo ... continua

Gigantes de la moda - Gucci - Anna Wintour - Vogue - Ralph Lauren - Documentación

Gigantes de la moda - Documental sobre personalidades de la moda y los aspectos financieros del negocio de la moda.
Anna Wintour
Presentamos el perfil de Anna Wintour, editora jefe de la revista Vogue. Se trata de su vida temprana y sus primeras incursiones en el negocio de las revistas en Harper's y New York Magazine. Se convierte en directora creativa de Vogue y acaba asumiendo el cargo de editora en una lucha de poder. Renueva la revista y se convierte en una de las mujeres más poderosas de la moda.
Ralph Lauren
¿Cómo creció un chico de clase trabajadora ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Vincenzo Schettini 'La fisica e la vita'

Giovedì 20 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Vincenzo Schettini, il professore che ha rivoluzionato il modo di insegnare la fisica, trasformandola in un'avventura affascinante e accessibile a tutti. L'incontro si collega perfettamente al tema del #tempo, uno dei concetti più misteriosi e affascinanti della fisica: scorre sempre alla stessa velocità? È possibile viaggiare nel tempo? E come influisce sulla nostra percezione della realtà? Con il suo stile unico e coinvolgente, Vincenzo Schettini ci accompagnerà in un viaggio tra scienza e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Presentación del Flamenco Festival dedicado a Granada y Federico García Lorca

El Flamenco Festival de Nueva York celebrará del 5 al 15 de marzo una nueva edición de un certamen que contará con una delegación formada por más de 70 participantes, entre artistas del cante, el baile y el toque, y técnicos, y con actuaciones de Kiki Morente, La Plazuela o Eva Yerbabuena, entre otros, en un particular homenaje a la figura del poeta Federico García Lorca y a la ciudad de Granada.

Visita: www.cervantes.es

Nicolás Maduro - Toma de posesión del gobernador del estado Carabobo

Toma de Posesión del Gobernador del estado Carabobo, Rafael Lacava.