556 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80337

Da Bagdad a Kiev. Le due facce del pacifismo

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, coordina Alessandra Quarta.
Il 15 febbraio 2003, commentando le manifestazioni che in tutto il mondo stavano portando in strada quasi 100 milioni di persone contro la guerra in Iraq, il «New York Times» scrisse: «Oggi è nata la seconda potenza mondiale». Due decenni dopo, di fronte alle nuove guerre, la voce del movimento pacifista è decisamente più debole. E il suo argomento centrale – la guerra va evitata sempre, a prescindere dal ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Liberen a Olga Talamante: La historia de una ciudadana estadounidense en una prisión argentina

Entrevista original con Olga Talamante (ciudadana estadounidense), quien fue encarcelada y torturada en Argentina de 1974 a 1976. El video también presenta a Ed McCaughn, un amigo cercano que trabajó incansablemente por su liberación.

Chi dopo Sinwar?

Il 16 ottobre 2024 un'unità di fanteria riservista delle IDF ha ucciso il leader politico e militare di Hamas, Yahya Sinwar, l'uomo più ricercato del Medio Oriente. La sua esistenza, improntata a una strenua lotta irrazionale contro Israele a costo di qualunque vita umana, si è conclusa in maniera quasi sorprendente. Ma ora cosa accadrà? Chi prenderà il suo posto? Quale fazione prevarrà, quella guerrafondaia guidata dal fratello minore Mohammed o quella diplomatica dell'ex leader Meshal? E quali prospettive ci sono per l'intero Medio Oriente, in fiamme ormai da ... continua

Raccontare la guerra, ascoltare i sopravvissuti

Francesca Mannocchi, una delle più importanti corrispondenti di guerra, continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, all’Ucraina. Lo fa con Lirica Ucraina, un documentario che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere tra la popolazione locale e di conquistarne la fiducia, vuole raccogliere e raccontare le piccole storie ... continua

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina - Falò - RSI Info

Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina. In Svizzera, ogni anno, si consumano cinque tonnellate di polvere bianca e a farne uso sono sempre di più i giovani. Di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti

Visita: www.rsi.ch

Ocluso Guide y Nite Guide alternativa de tratamiento en edad temprana

Una civilización de 100 millones de años

En este video, aprenderás: Cuántas abejas hay en la Tierra y cuánto pesan; dónde vive la abeja más grande del planeta y cómo es; cómo las abejas encuentran el camino a casa; qué pasaría con la humanidad si las abejas desaparecieran; y, finalmente, qué hacen las abejas en invierno. Abejas.

Mary Morin: evento con causa

La Sfinge - La creatura più enigmatica della mitologia

La Sfinge, un ibrido con corpo di leone e testa umana (spesso alata), fa da ponte fra le culture. In Egitto vigilava sulle piramidi come simbolo del potere faraonico, la Grande Sfinge di Giza si erge ancora oggi. In Grecia acquisì ali d’aquila e un enigma mortale, venendo abbattuta da Edipo. Oggi incarna il mistero, le fasi della vita e la dualità della mente in psicoanalisi.

Claudio Leonzio, oceano profondo. La vita negli abissi

Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria” – Università di Siena) ha parlato di OCEANO PROFONDO. LA VITA NEGLI ABISSI introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it