251 utenti


Libri.itKIKI E ROSALIAI MINIMINIMUSLUCIA - La biblioteca della CiopiLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75654

La strategia Zero Rifuti 2020

Paul Connet, professore americano è venuto in Italia a spiegarci come da noi la raccolta differenziata in alcune zone funziona molto bene ma anche come l'Italia abbia questa passione per l'incenerimento dei rifiuti!NO agli inceneritori quindi e SÌ ad una strategia rivoluzionaria ecologica ed economica per una diminuzione dei rifiuti alla fonte Visita il sito: www.antenneattive.org Visita il sito: www.sosteniamoci.it

Visita: www.antenneattive.org

Visita: www.sosteniamoci.it

Cesare Salvi - I costi della democrazia

In occasione della presentazione del libro di Cesare Salvi e Massimo Villone, "I costi della poltica", una discussione appassionata su crisi della poltica e logoramento della democrazia italiana. Vi partecipano, con gli autori, Gad Lerner, Bruno Ferrante e Patrizia Toia. Introduce Felice Besostri. Conduce la discussione Ferruccio Capelli. Vivace confronto con il pubblico. Incontro registrato il 19 gennaio 2006 presso la Casa della Cultura di Milano

015)- Modena Economia - Rocca dei Bentivoglio - mostra del pittore Raimondo Galeano

La puntata è costituita da tre parti differenti.Nella prima parte, i nostri riflettori si accendono sulla bella iniziativa dell'Associazione Culturale "Il filo d'Arianna",
che ha organizzato l'occasione di un incontro nel quale sono state esposte le opere del pittore Raimondo Galeano ed è stato presentato il libro "Il terzo desiderio",
della scrittrice Eleonora Buratti.
La seconda parte è caratterizzata dall'intervista al Presidente del Gruppo GB, e Vicepresidente di Confindustria Modena,Dr. Filippo Borghi: uno sguardo panoramico sulla situazione ... continua

05)- Cioccolato e caffè

Due prodotti alimentari originari del sud del mondo, così radicati nella nostra vita di tutti i giorni da farci dimenticare la loro origine lontana: uno dei tanti scambi positivi tra sud e nord.
L'importazione del cacao e del caffè dai paesi del sud del mondo, con prezzi fissati dai compratori, ha sempre dato enormi margini di profitto a mediatori e distributori, ma la diffusione delle "Botteghe del Commercio Equo e Solidale" segna ora un'inversione di tendenza, cercando di impostare in modo nuovo il rapporto tra produttori e consumatori.
La pianta di caffè è di ... continua

¿Por qué me vigilan, si no soy nadie? - Marta Peirano

Sabemos que estamos vigilados, a través de nuestros móviles, ordenadores y cámaras. Pero no hacemos nada malo y por eso nos sentimos a salvo. Marta Peirano avisa en esta charla que es urgente preocuparse y proteger nuestro anonimato en la red. Video realizado por Daniel Goldmann y editado por Xavi Fortino. Marta Peirano escribe sobre cultura, ciencia y/o tecnología. Es jefa de Cultura en eldiario.es, antes lo fue de ADN.es. Fue la editora del blog La Petite Claudine y fundadora de Elástico, un colectivo multidisciplinar con el que co-dirigió COPYFIGHT, un ... continua

Destinos Cotidianos

Il montaggio diviso in tre sequenze quotidiane guida una precisa osservazione di un gruppo di persone che abitano in un quartiere periferico della La Plata una città a 60 chilometri di Buenos Aires capitale dell' Argentina.
Cani, cartoni e macchine smantellate ci illustrano le loro attività quotidiane e i momenti di ozio e di lavoro.
Il documentario ha partecipato in diversi festival (anche al 19° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste (2004)) e ha ricevuto nel 2004 il primo premio nel Concorso de Cinema Documentario della Provincia di Buenos ... continua

R. Ronchi - Il dio di Bergson

Settimo incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI: Rocco Ronchi - Il dio di Bergson. Mistica, biologia e tecniche nelle "Due fonti della morale e della religione".Coordina Silvia Agliotti.Milano 17 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

La fecondazione proibita e la scienza tradita.

La fecondazione proibita e la scienza tradita
Per la riappropriazione responsabile della maternità. Le tante ragioni di quattro sì

In vista del referendum sulla fecondazione assistita la Casa della Cultura, forzando la sua tradizionale riservatezza in occasione delle scadenze elettorali, organizza un incontro - manifestazione per il sì.
Intorno al tavolo si ritrovano competenze molto diverse: un ricercatore neurogenetista Stefano Di Donato, un filosofo della scienza Telmo Pievani, una giurista Marzia Barbera, una analista *Marisa Fiumanò, un esponente ... continua

III. CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito: Muerte de un guerrillero

Versión con subtítulos en italiano
CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito. Parte III - "Muerte de un guerrillero"
de Roberto Savio
Filmación de Franco Lazzaretti, Giorgio Attenni, Antonio Eguino y Aldo Scarpa. Con la colaboración de Danilo Baroncini, Dina Nascetti y Empedocle Maffia.
Montaje de Luciano Benedetti.
Documental inédito en tres partes, realizado en 1972 por Roberto Savio. Investigación sobre el "Che" y entrevista al soldado que lo ejecutó.
Parte I - Nacimiento de un guerrillero
Parte II - Las causas de la derrota
Parte III - ... continua

Intervista a Teresa Sarti Strada

NADiRinforma propone un'intervista a Teresa Sarti Strada, fondatrice dell'ONG Emergency.Firenze, Palazzo della Provincia, giugno 2005. Nei quindici anni alla guida di Emergency conduce progetti umanitari di cooperazione e sviluppo sanitari finalizzati alla costruzione e gestione di molti ospedali, tra cui un centro cardiochirurgico di eccellenza in Sudan. Pacifista, si spende per l'affermazione dei diritti umani e per la pace. Alla luce delle sue esperienze le chiediamo quali siano i principali motivi che spingono i popoli all'emigrazione. Come Milano riesce a far ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.emergency.it