341 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORANOVELLA DEGLI SCACCHIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77688

Africa Unite - Rotototom Sunsplash 2006

Africa Unite sono la più longeva band reggae italiana in attività e la loro storia recente si è letteralmente intrecciata a quella del Rototom Sunsplash al punto che sono poche le edizioni del festival che non hanno salutato una loro esibizione. Hanno incominciato a suonare nel 1981, tra i primi in Italia a fare reggae prendendo significativamente il nome da un brano di Bob Marley ed hanno contribuito in modo decisivo nei loro venti anni di carriera a fare uscire allo scoperto una vivace scena musicale italiana indipendente aperta alle influenze straniere e quasi ... continua

FULVIO PAPI - Hegel, Marz e la religione

Quinto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTEa cura di FULVIO PAPIcoordina l'incontro Silvia Agliotti FULVIO PAPI "Hegel, Marx e la religione".Milano 3 novembre 2010

También la lluvia / España / Bolivia

Cochabamba, Bolivia. Año 2000. Sebastián (Gael García Bernal) y Costa (Luis Tosar) se han propuesto hacer una película sobre Cristóbal Colón y el descubrimiento de América. Mientras que Sebastián, el director, pretende desmitificar al personaje presentándolo como un hombre ambicioso y sin escrúpulos; a Costa, el productor, sólo le importa ajustar la película al modesto presupuesto del que disponen; precisamente por eso elige Bolivia, por ser uno de los países más baratos y con mayor población indígena de Hispanoamérica. La película se rueda en ... continua

Arena 013: Inceneritori e malformazioni marine

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 13
Arena 013: Inceneritori e malformazioni marine
Beppe Grillo presenta una bella lezione di Rodolfo Coccioni, Geobiologo dell'Università di Urbino,sul probabile collegamento tra alcune malformazioni riscontrate in organismi presenti nell'ambiente marino costiero e lapresenza di metalli pesanti. Le ricerche evidenziano come questo accada ... continua

Carlo Sini conversa con Mauro Scardovelli

Carlo Sini, uno dei più grandi filosofi italiani, conversa con Mauro Scardovelli, psicoterapeuta e formatore. La breve e gradevole conversazione è ricca di humor, buon senso e saggezza. Tocca temi importanti come la formazione dei giovani e la felicità. Mauro Scardovelli cita quella volta in cui Carlo Sini, invitato a parlare ad un convegno di musicoterapia aveva dato questa definizione di disabilità: "Abile è colui che sa essere felice, tutti gli altri sono disabili". Nell'incontro si parla di filosofia come esercizio e pratica vivente che si fa insieme, di ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Una politica alternativa sulle droghe: La ragione contro l'intolleranza

Presiede: Alessandro Oria Partecipano: Peter Cohen, sociologo, dell'Università di Amsterdam; don Andrea Gallo, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova; Claudio Cippitelli, responsabile del Coordinamento Nazionale Nuove Droghe; Franco Corleone, presidente di Forum Droghe. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Gli ultimi testimoni

"Gli ultimi testimoni" affronta il tema della trasmissione della memoria della deportazione nazi-fascista attraverso l'esperienza dell'ex deportato Italo Tibaldi di Vico Canadese (To) e di Robert Bob Persinger, un sergente americano che nel maggio 1945 liberò il campo di concentramento di Ebeensee in Austria dove Italo fu impiegato come schiavo per oltre un anno e mezzo.
Italo Tibaldi è un deportato speciale, è colui che ha curato la ricerca di oltre 40.000 identità di civili fatti prigionieri dai nazi-fascisti e deporati dal settembre 1943 al maggio 1945.
Bob ... continua

S. Veca: Individui e società civile nel Settecento

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi una relazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

La terra divorata

Documentario sull'impatto ambientale del consumo di alimenti animali, sulla sofferenza animale in allevamenti e macelli. Cortesia di Marina Berati

Ventimila leghe sotto...i mari

Il classicissimo romanzo di Jules Verne, scrittore della geografia del fantastico, e di ardite e temerarie esplorazioni,si presta particolarmente all'attitudine allegorica ed alla poetica di vivide metafore musicali e liriche già collaudatenei precedenti lavori della Compagnia Necessita Virtù fondata e diretta dall'autore compositore e regista Marte Costa,che si sta ormai segnalando come una nuova (e salutare!) realtà nella creazione di un'originale forma di teatro musicale,dove la musica è composizione autentica e mai scontata, i testi ambiscono a forma poetica ... continua