343 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISELUPOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80473

Viaggio in Saharawi - il coraggio di vivere per la libertà

Nel paesaggio di stupefacente e dura bellezza del Sahara Occidentale il regista Walter Bencini ci racconta il suo viaggio verso l’incontro con il popolo Saharawi, da decenni sradicato dalle proprie terre e confinato nelle tendopoli del deserto che portano il nome delle città in Marocco dove un tempo vivevano. Un viaggio di solidarietà per cercare di alleviare i mille problemi che affliggono questo popolo, come la scarsità d’acqua e le difficoltà di accedere a beni primari come la salute, il cibo e l'istruzione. I Saharawi rivendicano il sigillo inalienabile ... continua

Visita: www.saharawivaldarno.it

2) - L'Orgoglio Aquilano - Secondo Episodio

L'Orgoglio Aquilano é il 1° dvd documentario mai realizzato sui moti aquilani del 1971 e sulla realtà socio-economica dell'Aquila e d'Abruzzo, la diatriba con la città di Pescara per il capoluogo di Regione che portò alle accese giornate di protesta tra il 26 febbraio e il 3 marzo del 1971 con l'assedio ai partiti politici, ai palazzi delle Istituzioni e ad alcuni rappresentanti della vita politica, una minuziosa ricostruzione ora per ora dei fatti che videro il popolo aquilano (con l'appoggio dell'intero contado) imporsi con forza alle cronache nazionali ... continua

07)- Intervento di Salvatore Amura

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NELL'IDENTITA' DI UNA COMUNITA' SOCIALE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Gregorio Malavolti
Il pensiero
Intervengono:
FILIPPO PIZZOLATO,Università di Milano "Welfare comunitario e universalità dei diritti"
LUIGI AGOSTINI, Fondazione CESPE, "Il benessere sociale è un bene comune"LUCIANA CASTELLINA, parlamentare, "I diritti culturali motore di promozione umana e civile"
Il ... continua

04)- Discurso de Olivio Dutra

Simpatizantes del Partido Socialista de Trabajadores Unificado abuchearon al ministro de las Ciudades de Brasil, Olivio Dutra al punto de que su discurso por momento fue inaudible. Dutra es integrante del hoy gobernante PT, uno de los sectores que estuvieron en la génesis de este foro mundial de la sociedad civil. Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Balance de un año difícil

DESDE EL SUR.- Este 2020 fue un año especial por la pandemia y por algunos hechos políticos y sociales importantes para la región, como la elección de Luis Arce en Bolivia y el retorno de Evo Morales. Se revalorizó a todos aquellos que trabajaron en los sistemas sanitarios, pero también a aquellos que garantizaron que la comida llegara a todos los hogares. El futuro también depende en parte de la elección de Joe Biden como nuevo presidente de Estados Unidos. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Intervista al Dott. Stefano Montanari

Il vaccino anticovid è una truffa, i vaccini aumentano le malattie. Intervista censurata da you tube.

Visita: www.movimento3v.it

Musicultura 2010 - La Controra del 20 Giugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della "Controra" di Musicultura. Macerata, 20 Giugno 2010

Final del juego

La storia di Luna, Alicia e Diana, tre giovani che iniziano l’adolescenza in un racconto che ha anche aspetti amari. Le loro mamme vivono nel passato, stanche di esistere in un presente che nulla ha a che vedere con i sogni della giovinezza, e caricano le figlie delle loro frustrazioni di madri single. Vivono nella periferia della città in una sorta di bel carcere naturale, con null’altro da vedere che la campagna circostante.Tutto ciò fa sì che in casa si respiri un ambiente di repressione e sottostima, con la colonna sonora della musica latinoamericana degli ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Abdul Guibre: albero e targa per non dimenticare

Una targa accanto a una giovane quercia per ricordare Abdul Guibre, ragazzo italiano di pelle nera ucciso a sprangate in testa al grido di "Sporco negro".Perché ciò che è stato mai più accada.Nel video compaiono i commenti (in ordine di apparizione) dei presenti all'inaugurazione della targa: Giuseppe D'Eugenio; Massimo Torelli; Riccardo Torregiani; Saverio Tommasi; Gabriele Vannini; Moreno Biagioni.

Visita: www.saveriotommasi.it

Immagini tratte dal girotondo contro la Legge Gasparri

Immagini tratte dal girotondo contro la Legge Gasparri organizzato in Piazza Nettuno a Bologna il 3 dicembre 2003.