1236 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOSENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84655

15 ottobre 2011 Global Mass Protests Roma

NADiRinforma partecipa alla “Global Mass Protests Roma: Salviamo l\'Italia!” del 15 ottobre 2011.Manifestazione globale in tutte le piazze del mondo contro il potere occulto delle Banche, deiGoverni e dell\'attuale economia mondiale! In Italia la si è tenuta a Roma e ciòche ne è prevalso a livello mediatico sono stati i fatti di violenza che l\\\'hanno caratterizzata, noivorremmo dare la parola a chi di quella manifestazione è stato, e rimane, il protagonista: la Gente, quella vera, quella che sta pagando le malefatte del Sistema.

Visita: www.mediconadir.it

Visita: youtu.be

S. Veca - La politica, la sinistra, il futuro

Scuola di cultura politica 2010-2011. Aspetti essenziali della cultura e dell'agenda politica della sinistra.Intervento di Salvatore Veca "La politica, la sinistra, il futuro".Milano 15 ottobre 2010 Casa della Cultura

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

L'organigramma

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

Intervista a Micky Souljah

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Micky Souljah Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Piazza Torre: un fazzoletto di terra

Realizzato dall'ufficio cinema del Comune di Modena in occasione del restauro della piazza. Oltre alla piazza, particolare nota viene data alla torre Ghirlandina, sia all'esterno che all'interno con molti richiami storici e curiosità. Visita il sito: www.comune.modena.it

04) La Pace è una bambina - Intervento di Artan Haxhi

Tavola Rotonda Itervento di Artan Haxhi - Sindaco di Scutari Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Monica Lanfranco - giornalista direttore di Marea

Religioni e politiche identitarie negano i diritti fondamentali delle donne.
Indagine attorno ad alcune esperienze di fondamentalismo religioso o politico ma anche su quanto possa essere presente la complicità del sesso femminile.
Monica Lanfranco, giornalista direttore del trimestrale Marea, formatrice sulle tematiche della differenza di genere e sulle pratiche di nonviolenza.
Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la ... continua

Justice is Coming...

Un secondo video dalla corrispondenza di Paolo Paci da New York. Mancano pochi giorni alle elezioni, decine di milioni di americani hanno già votato. I casi di Covid-19 sono in rialzo in quasi tutto il paese. La Casa Bianca è diventata un focolaio del virus.
Un gruppo di estrema destra complotta il rapimento della Governatrice del Michigan. L'America e' sempre più confusa.
In una intervista Sante Scardillo, artista italo americano di New York, illumina con umorismo a volte sarcastico ma ottimista certi meccanismi della politica americana e da le sue predizioni ... continua

v2 day Bologna

V2 Day BolognaNADiRinforma: il 25 aprile 2008 si è tenuto il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. “Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato “crede” di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini.” (Beppe Grillo). Tra le tante città che hanno partecipato dando luce all’iniziativa anche Bologna ha preso parte impegnandosi nella raccolta di firme per tre referendum:- abolizione dell’ordine dei giornalisti- cancellazione dei contributi pubblici all’editoria- eliminazione della legge Gasparri sulla ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Intervento di Marcello Buiatti

Marcello Buiatti, è il presidente dell?Associazione Ambiente e Lavoro, che da anni affianca la Cgil su tali questioni. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: IL FUTURO DEL CIBO A cura di: Assesorato Agricoltura, Regione Toscana Visita il sito: www.terrafutura.it