1778 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUISELA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27065

¿Necesitamos realmente centrales nucleares? ¿o todo es un Lobby? Manuel Ordoñez nos lo explica

Manuel Fernández Ordóñez es licenciado en Física de Partículas y doctor en Física Nuclear. Especialista en Energía Nuclear. Analista de Estrategias Energéticas, Proliferación y Desarrollo Energético. Actualmente es profesor del Máster de Environmental Economics en concreto de Ecología de Libre Mercado de la Universidad Francisco Marroquín.

Visita: www.patreon.com

Visita al cinema abbandonato Sociale

Visita al cinema abbandonato Sociale

PoliCult: Mauro Berta rilegge il Viaggio intorno all mia camera, in dialogo con Sergio Pace

PoliCult | Mauro Berta rilegge il Viaggio intorno all mia camera (1794) di Xavier de Maistre, in dialogo con Sergio Pace
«Che tutti gli sfortunati, i malati, e gli annoiati dell’universo mi seguano, che tutti i pigri si alzino in piedi: e voi che elaborate, nell’animo vostro, sinistri progetti di riforma o di ritirata per qualche infedeltà; voi che, chiusi in un boudoir, rinunciate al mondo per la vita: amabili anacoreti d’una sera, venite anche voi, abbandonate queste idee nere, e credetemi: voi rinunciate a un istante di piacere, senza guadagnarne alcuno di ... continua

Guy Standing: La sociedad que viene

Guy Standing: Economista laboral y profesor asociado de investigación en SOAS, Escuela de Estudios Orientales y Africanos de la Universidad de Londres. Desarrolló un intenso trabajo en la Organización Internacional del Trabajo donde fue Director del Programa de Seguridad Socioeconómica y Subdirector de Políticas de Mercado Laboral. Co-fundador de la Red Global de Renta Básica, una ONG que promueve el ingreso básico como un derecho, con miembros en más de 50 países. Sus estudios se basan en la emergencia del ‘precariado’ como clase social y la necesidad de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

L’Etica Nicomachea di Aristotele è presentata con particolare attenzione allo statuto della produzione (poiesis) nel contesto della teoria delle forme dell’azione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Covid-19 e tensioni sociali. Una riflessione su salute e società dagli Stati Uniti

STEFANO BERTUZZI
Ph.D., Master of Public Health, Chief Executive Officer dell’American Society for Microbiology (ASM).
Stefano Bertuzzi ci parlerà di ricerca di base, terapie e diagnostica in risposta alla pandemia in corso, analizzando in particolare i problemi che gli Stati Uniti stanno affrontando in questo scenario, e le possibili soluzioni in tema di prevenzione. Ma la pandemia, oltre che sulla salute pubblica, ha avuto pesanti ripercussioni anche a livello sociale, con le tensioni razziali e i gravi disordini scoppiati nel paese dalla fine di maggio. Quali ... continua

Festival della Mente 2017: Marco Martinelli, Ermanna Montanari

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

Dawson's Creek - Riassuntazzo brutto brutto

Ed eccovi così, inaspettatamente, il Riassuntazzo brutto brutto del primo episodio di Mai Na Gioia Creek. Fatemi sapere Perché l'ho fatto, e soprattutto scrivetemi nei commenti quale dovrebbe essere secondo voi la prossima serie da riassuntazzare male.

Visita: www.barbascura.com

Miti tra cielo e terra

Di e con Monica Morini Musiche originali Gaetano Nenna regia di Bernardino Bonzani Associazione Culturale Pensiamo Insieme VI edizione 2020 Terra il dovere della scelta Cecina Piazza della Chiesa 18 - 21 luglio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Festival della Mente 2016: Bruno Arpaia, Alessandro Zaccuri

La memoria dello spazio. Le macerie del clima e la pattumiera di casa