223 utenti


Libri.itBIANCO E NEROAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2PAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15387

Identità e civiltà

Giovedì 24 Settembre Sessione Online Con Amin Maalouf e Cristina Battocletti Siamo tutti frontalieri? Può il nostro esame di identità ridefinire il nostro scopo, il nostro modo di stare al mondo?

Thatyana Pitavy - Godere da morire, il saper fare del tossicomane - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: Godere da morire, il saper fare del tossicomane
Godere da morire, ecco di che cosa ci dà testimonianza la tossicomania. In questo il tossicomane ci sa proprio fare. Sa maneggiare il limite come nessun altro. È sempre pronto a spingersi un po’ più in là. Per questo l’overdose è solo di rado un incidente di percorso. Per lo più l’overdose è scritta nelle stelle, è il destino stesso del tossicomane. Fino a che punto il tossicomane è pronto a morire per godere? A che cosa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Food & Scienze Festival 2022 Day 1

Come costruire un alieno

Come potrebbe essere la vita aliena? Si basa sulle stesse regole che valgono sulla Terra? Anche se con declinazioni diverse, avremo sempre prede e predatori anche su altri pianeti? Gli alieni potrebbero essere immortali? O super intelligenti? E che forme di vita potremmo aspettarci sugli esopianeti abitabili che stiamo scoprendo? Con Marco Ferrari, biologo e giornalista scientifico.

Visita: www.focus.it

Popsophia 2022 - Memorie ritrovate con Igiaba Scego

L'intervento di Igiaba Scego dal titolo "MEMORIE RITROVATE: presenze nere in Italia", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Giovanni Cerino Badone: La battaglia dell'Assietta

Il trionfo dell'Assietta raccontato da Giovanni Cerino Badone.

News della settimana (14-20 novembre 2020)

Contagiato non sigifica malato: ora lo dice la TV – Il parlamento EU chiede la fine delle restrizioni – Crisanti “io per primo non mi vaccino” – L’Intelligenza Artificiale gestirà le reazioni avverse del vaccino Covid – Il governo si compra l’informazione locale - Povero Mentana, è rimasto a 50 anni fa.

Visita: contro.tv

La società italiana dopo il lockdown - Gli scenari possibili previsti dalla ricerca sociale

Webinar del 08/05/2020 In questo webinar si parla delle conseguenze del lockdown a causa dell'emergenza Covid-19. Quali plausibili e prevedibili trasformazioni nel modo di porsi delle persone nella vita e nel lavoro, come potrebbe essere il ritorno progressivo alla realtà e come può configurarsi il ruolo dello psicologo dentro a queste nuove modalità. Relatore: Carlo Berruti, Direttore scientifico di Ricerca in GPF Conduce: Stefania Vecchia, Consigliera Consiglio di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP.

Visita: www.enpap.it

¿Cómo debe verse una mujer que cree en la justicia social?

¿Por qué la palabras "moda" y "fashion" se asocian al elitismo, al clasismo? "¿No sería más adecuado hablar de estilos?" plantea la escritora y crítica cultural colombiana Vanessa Rosales. "La estética dignifica enaltece y eleva y debería ser accesible a todos los seres humanos" sostiene. En Fuerza Latina habla sobre el peso de la industria de la moda, cuestiona la estética de las clases dominantes y destaca el potencial que tiene la moda para revertir el clasismo y el racismo. También se refiere a los temas que aborda en su segundo libro "Mujer Incómoda": ... continua

Judíos por Palestina en Argentina: No apoyamos este genocidio

¿Por qué hay judíos a favor de Palestina?
Judíos explican por qué se oponen a la violencia del Estado de Israel sobre el pueblo palestino.
“Es un genocidio”
Judíos antisionistas explican por qué están en contra de la ocupación y de la violencia del Estado de Israel en Palestina: “No aceptamos este genocidio en nuestro nombre”.
Explican cuáles son las diferencias entre el judaísmo y el sionismo y por qué desde su punto de vista criticar las acciones del Estado de Israel no es antisemita.
"No aceptamos que cometan estos crímenes en nuestro ... continua