865 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26356

Corrado Augias: Lucrezia Borgia - Finalmente Domenica

Lucrezia Borgia è la figura più sciagurata tra le donne nella storia moderna. “È forse tale perché fu la più colpevole? Ovvero le tocca soltanto portare il peso di un’esecrazione che il mondo per errore le ha inflitto?”. Questa la domanda che Ferdinand Gregorovius pone all’inizio della sua monografia su Lucrezia (1480-1519). Victor Hugo la rappresentò come un mostro morale e come tale ne ha diffuso l’immagine nei teatri d’Europa. Geneviève Chastenet, al contrario, ne ha quasi fatto un’eroina vittima al più delle circostanze e dell’esecranda ... continua

Convegno sui campi di confinamento - 2° parte

"I campi di confinamento nel XXI secolo e le responsabilità dell'Unione europea"
Convegno internazionale al Centro Ernesto Balducci di Zugliano (Udine). Promosso da RiVolti ai Balcani, Rete DASI FVG e dal Centro Ernesto Balducci, in collaborazione con Articolo 21.
Seconda parte di sabato 7 maggio 2022
Prosecuzione delle relazioni generali introduttive
Coordina: Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
• L’uso della tecnologia nella violazione dei diritti; il caso di Frontex, Jane Kilpatrick, ricercatrice Università di Essex
• La sistematicità ... continua

Visita: www.centrobalducci.org

Com'era la Terra all'epoca dei primi animali ? - Documentario Storia della Terra

Che aspetto aveva la Terra all'epoca dei primi animali? Che forma aveva il primo organismo vivente? Quando è apparso? Perché è apparso? Dove? Sono tante le domande che sorgono quando la nostra mente vaga su questo terreno! Vorremmo sapere tutto, scoprire tutto, capire tutto. La nostra ragione ci dice che tutto ha un inizio e una fine. Come sono nati i primi esseri viventi? Come vivevano? Cosa mangiavano? Com'era la Terra allora?
Centinaia di milioni di anni fa, non c'erano confini, né bandiere che separassero il suolo terrestre da quello dei suoi vicini. La ... continua

Alessia Ciarrocchi, Ivan Levrini - Finalmente Domenica

Il rapporto inscindibile tra democrazia e scienza è al centro della conversazione tra la biologa Alessia Ciarrocchi e il filosofo Ivan Levrini, protagonisti il 31 ottobre di Finalmente Domenica. Un rapporto da tempo attraversato da una crisi che rende difficile aggiornare i termini di una feconda relazione, e che ostacola la definizione di un nuovo ruolo della scienza in rapporto alla società civile e alla politica. Solo grazie a un rinnovato dialogo e una nuova legittimazione, si può procedere con più coscienza dei problemi che incalzano l’umanità ... continua

Rosario Weiss, la pintora de raíces judías que aprendió de Goya

Hija de Isidoro Weiss, de origen judío alemán, y de Leocadia Zorrilla, Rosario Weiss vivió la separación de sus padres a una temprana edad. La búsqueda de la independencia económica por parte de su madre, le llevó a comenzar a trabajar como ama de llaves de Francisco de Goya, granjeándose una cercana relación personal gracias a la cual el célebre pintor comenzó a ejercer de profesor de su hija Rosario.

En esta conferencia, organizada de manera conjunta con el Museo Lázaro Galdiano y el Museo Sefardí de Toledo, profundizaremos en la vida de Rosario ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Helena Cortés Gabaudan: Hölderlin - Lo que permanece lo fundan los poetas

“Hölderlin se puede resumir en un concepto, el de poesía” afirma la germanista Helena Cortés Gabaudan. Poeta y filósofo alemán de finales del siglo XVIII y principios del siglo XIX, el proyecto vital de Friedrich Hölderlin reunió los ideales ilustrados y los románticos y, junto a los filósofos Hegel y Schelling, reclamó una “nueva mitología” para educar a su sociedad en la democracia y la belleza. Para ello, tomará los motivos de la naturaleza, el amor y la Grecia de Pericles y aspirará a una Germania unida, según el modelo revolucionario ... continua

Visita: www.march.es

L’incredibile politica zero Covid della Cina

Ángela Merkel, una canciller a prueba de crisis

Como canciller federal, Ángela Merkel ha liderado Alemania los últimos 16 años. Durante este periodo ha capeado numerosas crisis internacionales sin huir de los conflictos ni temer enfrentarse a los más poderosos del planeta.
El 22 de noviembre de 2005 Ángela Merkel se convirtió en la primera mujer en ocupar la jefatura de Gobierno de la República Federal Alemana. Poco podría imaginarse en aquel entonces a cuántas crisis internacionales tendría que enfrentarse en sus 16 años de mandato: la crisis financiera, la crisis del euro, la crisis de la deuda, la ... continua

Viaggio eretico nell’Italia che cambia

èStoria2017 - Viaggio eretico nell’Italia che cambia - Apih Domenica 28 maggio ore: 16:00 - Conversano Angelo Angelastro Marco Revelli

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep. 3 con @Entropy for Life

In questa puntata Letizia e Umberto metterano in difficoltà Giacomo Moro Mauretto di @Entropy for Life

Visita: www.liberioltreleillusioni.it