2621 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27055

Particle Jukebox: Acceleratori

Particle Jukebox continua con un nuovo evento in diretta dedicato a studentesse e studenti di scuole medie superiori per scoprire insieme la storia della fisica.
L'ultimo appuntamento è con gli Acceleratori di particelle.
Lucio Rossi, professore dell’Università degli Studi di Milano e ricercatore INFN, ci accompagnerà in un viaggio che parte dalla Relatività Ristretta di Albert Einstein, che ha gettato le basi per esplorare il moto a velocità prossime a quelle della luce, fino ad arrivare al Large Hadron Collider del CERN, il più grande acceleratore al ... continua

Encuentros del Futuro - Ciencia para la ciudadanía

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Dove corri fuggitivo? - I migranti a Calais, senza filtri

La vita dei rifugiati di Calais, filmati nell’immensità della Manica, tra le spiagge deserte e la famosa "giungla". Tra disperazione e voglia di combattere.

Lucy King: Come le api possono mantenere la pace tra elefanti e umani

Immagina di svegliarti nel mezzo della notte con un elefante che strappa il tetto di casa tua in cerca di cibo. Questa è una realtà in alcuni comunità in Africa dove, mentre gli spazi selvaggi si restringono, persone ed elefanti competono per lo spazio e le risorse come mai prima d'ora. In questo discorso avvincente, la zoologa Lucy King condivide la sua soluzione alla rivolta conflitto: recinzioni realizzate con alveari che tengono a bada gli elefanti aiutando anche gli agricoltori a stabilire nuovi mezzi di sussistenza.

Paolo Galluzzi: Il saggiatore di Galileo Galilei

Paolo Galluzzi rintraccia in questa lezione i fondamenti della moderna scienza delle qualità primarie e secondarie ne Il saggiatore di Galileo Galilei, una delle opere più importanti per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2016: Chiara Saraceno

Famiglie confinate e famiglie senza confini

Nada

Irse o no irse, esa es la cuestión. La historia de Carla (Thais Valdés), una joven cuyos padres emigran a Miami y la inscriben en una lotería para obtener visa y residencia permanente en los Estados Unidos. Ella está sola, siempre sola en la calle, en la vida. Trabaja como empleada en una oficina de correos junto al mensajero César (Nassiry Lugo) y Cunda (Daysi Granados), la administradora de correo que tiene como misión convertir el sitio en Unidad Modelo. Es la disciplina ante todo, lo estricto, la norma, el rigor a ultranza. Un día a Carla se le derrama un ... continua

Emanuele Severino: Fato e libertà

Nuestro cerebro es lo que comemos

El chocolate relaja, el pescado nos hace inteligentes... ¿son ciertos estos dichos populares? Investigaciones en todo el mundo están demostrando que se esconde mucha verdad en estos antiguos saberes. Si es así... ¿somos entonces lo que comemos?
En Reino Unido, un estudio en una prisión reveló que los presos que tomaron suplementos vitamínicos eran menos propensos a la violencia. Y en Alemania, una psicóloga de la Universidad de Lübeck ha demostrado que la composición del desayuno influye en el comportamiento social. Pero, ¿qué sucede realmente en el ... continua

Giorgio Vallortigara: Cervelli, destri e sinistri

Gli animali mostrano varie asimmetrie nel comportamento. La distribuzione delle asimmetrie è però enigmatica, perché non è uniforme in tutti gli individui: una percentuale minoritaria presenta un’asimmetria rovesciata (come nel mancinismo negli esseri umani). Una nuova idea, basata sulla teoria matematica dei giochi, potrebbe spiegare questo fenomeno.
È autore di più di 250 articoli scientifici (con oltre 12.000 citazioni) e di alcuni libri a carattere divulgativo; il più recente è “Divided Brains” (con L.J. Rogers and R.J. Andrew), Cambridge Univ. ... continua