1152 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26370

Chiara Giaccardi - Dall'io al noi: I legami che liberano

La crisi pandemica ha messo in evidenza l’infrastruttura connettiva della nostra vita quotidiana, ed è a partire da questa rivelazione che possiamo immaginare di rigenerare (non di far ripartire) i nostri mondi. Un’antropologia relazionale ci aiuta a ripensare l’idea di libertà non più in chiave di consumo (tra opportunità già predisposte) ma in prospettiva generativa (far esistere ciò che ancora non c’è) e contributiva (con altri e per altri).

Cholitas de Bolivia: luchadoras, skaters y escaladoras

Mujeres luchadoras que reivindicaron contra el machismo y racismo en su sociedad. ¿Un mundo de hombres? ¿Ese deporte no es apto para mujeres? Ellas iban a demostrar que estaban equivocados. Escaladoras, wrestling, skaters… hoy conocemos a LAS CHOLITAS DE BOLIVIA.

Riscaldare, raffrescare e refrigerare green: le sfide e le opportunità per l’Italia

Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nei settori domestico, dei servizi e commerciale, in Italia il dibattito non ha ancora raggiunto il vasto pubblico, seppure il nostro paese è tra i principali produttori mondiali di tecnologie di refrigerazione e di condizionamento.
Il nuovo regolamento Fgas, in particolare, spinge questo settore verso l’innovazione e l’uso di gas naturali, aprendo interessanti spazi di lavoro e commerciali per una larga fetta ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Alzare lo sguardo, abitare la vita con consapevolezza - Alberto Pellai

Festival giovani, lunedì 17 ottobre 2022 con gli studenti del Liceo Galileo Galilei di Gozzano
L’adolescenza è un tempo di allenamento alla vita. Gli adulti mettono a disposizione molte “palestre” in cui svolgere questo allenamento e spesso si mettono a fianco di chi cresce nel percorso che conduce verso l’adultità. Ciascun ragazzo e ciascuna ragazza divengono però gli artefici del proprio
progetto di vita. Giorno dopo giorno in adolescenza si prova a definire la propria identità, si cerca di diventare le persone che si desidera essere, ci si trasforma ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Joyas victorianas hechas con cabello

Las particulares joyas de cabello, unas de las más populares entre las joyas de luto victorianas.

Il caso Marilyn Monroe 6: Una stella inestinguibile

La vita di Marilyn Monroe si spegne nella notte tra il 4 e il 5 agosto 1962. Al suo posto si accende una caccia alla verità fatta di indagini, teorie, dichiarazioni, ipotesi poco credibili, quando non assurde, e altre invece più plausibili, in un’infinita ricerca volta a capire, e a volte purtroppo a speculare, cosa sia successo alla diva più amata del cinema statunitense. Omicidio, decisione volontaria di togliersi la vita o disgrazia? È davvero possibile scrivere la parola fine al mistero sulla morte di Marilyn Monroe?

Visita: patreon.com

Titan: la lezione che non impariamo

La tragedia del "Titan", il sommergibile imploso nel corso di una esplorazione del "Titanic" a 4.000 metri di profondità, ha scatenato bufale e teorie del complotto. Ma, oltre a smentire le fake news, c'è qualcosa di più importante che occorre fare: imparare un'importante lezione.

Visita: patreon.com

Pedro Mairal - Mirar el mundo como un escritor - Aprender de Grandes #089

Me fascina conversar con escritores porque siento que tienen una mirada muy aguda de la realidad, muy profunda. Una capacidad de observación que muchos otros no tenemos. Tuve el lujo de conversar con Pedro Mairal. Pedro es uno de mis escritores favoritos de su generación en la Argentina. Leí muchas de sus obras que me fascinaron y tuve la oportunidad de hacerle muchísimas preguntas. No se lo pierdan. Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

1960 y los rostros de la independencia en el continente africano

Entre el 1 de enero y el 31 de diciembre de 1960, unos 17 países (14 de ellos bajo el dominio francés) alcanzaron su independencia. Léopold Sédar Senghor, primer presidente de Senegal después de la emancipación, lo calificó como el “año mágico” y muchos líderes del continente elogiaron el proceso de descolonización pacífica. En esta edición de Reporteros conoceremos los principales líderes de este movimiento.

I 10 generali più forti della storia (secondo la matematica)