5540 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27290

Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli – la lettura antropologica di Pasolini

Paolo Giovannini e Filippo Buccarelli – la lettura antropologica di Pasolini, nell’ambito della rassegna “Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione sociale” a cura di Luisa Stagi, in collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – Laboratorio di Sociologia Visuale
La generazione di Pasolini assiste e vive la Grande Trasformazione che investe l'Italia dagli anni Cinquanta del secolo scorso, quando una società-contadina cambia radicalmente e con velocità inusitata, lasciando il posto a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Che penserebbe Walt della Disney di oggi? - parte 1

Walt torna in vita. Lo mettiamo davanti a uno schermo e gli facciamo vedere i film usciti dopo gli anni 60. Che cosa direbbe? #WaltDisney #waltdisneyanimation Disney torna in vita Il Libro della Giungla Gli Aristogatti Robin Hood Winnie the Pooh Bianca e Bernie Taron e la Pentola Magica Disney e il Computer Basil L'Investigatopo Oliver & Company Chi ha incastrato Roger Rabbit? La Sirenetta Il Cinema è Cambiato Disney odiava i Sequel La bella e la bestia Aladdin Il re Leone Pocahontas Il Gobbo di Notre Dame Hercules Mulan Tarzan

Esplorando la Città Sotterranea che ospitava 20.000 Persone: Derinkuyu

La storia è piena di avvenimenti che hanno plasmato la storia stessa, ma questa città sotterranea ha plasmato un'intera religione. Oggi esploreremo Derinkuyu, che ha un ruolo importante nel destino del cristianesimo. Derinkuyu è un'antica mega città sotterranea ed è il miglior esempio di abitazioni sotterranee.

Diretta streaming con Francesco Piccolo in dialogo con Massimo Cirri

Giappone: appunti sulla bellezza. Cinque libri scelti da Rossella Menegazzo

Despábilate Amor, Eliseo Subiela / Argentina

Tras 25 años sin verlos, un cuarentón se empeña en reunir a los viejos amigos de su barrio de Buenos Aires. Gracias a ello, dos antiguos enamorados vuelven a encontrarse y reanudan su viejo amor. (FILMAFFINITY) Año: 1997 País: Argentina Dirección: Eliseo Subiela Guion: Eliseo Subiela Publicada por: Pelis Argentinas el 6 septiembre 2020

Genova 2021, Strategia fra passato e futuro - Festival di Limes La riscoperta del futuro

Intervento di Dario Fabbri. Venerdì 19 novembre. Conoscere il passato per disegnare il futuro, senza lasciarsi traviare dal presente. Questo il mestiere dello stratega, dalla notte dei tempi ai nostri giorni, tra l’incomprensione dei contemporanei. Attraverso alcuni significativi casi della storia, uno spazio per riflettere su cosa significa strategia e come questa crea l’avvenire.

Visita: www.limesonline.com

Red de Medios: Reporte de vacunación desde regiones

#RedMediosDigitalesPerú Esta noche compartimos los avances en la vacunación en las diferentes regiones del país.

Visita: elbuho.pe

Juan Acosta en Cada Noche

Juan Acosta, talentoso actor surgido en el under porteño y actual conductor de Nacional Rock, conversó con Diego Scott en una nueva gran entrevista de Cada Noche.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Daniel Hadad en Cada noche

Daniel Hadad es un empresario periodístico de medios de comunicación y abogado graduado de la Universidad Católica Argentina.
Comenzó su carrera en la Editorial Atlántida como redactor especial y luego fue cronista de exteriores de Teledós Informa con Pinky.
En 1993, con Marcelo Longobardi, co-condujo su primer programa de televisión, H&L. Fue conductor de La trama y el revés junto a Guillermo Cherasny.
En 1998 fundó Radio 10 donde tuvo su propio programa de televisión, a la medianoche: El primero de la semana, y Después de Hora (DH). Además, ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar