1647 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26869

Gamera vs. Viras

Gamera the Flying Turtle falls under the spell of evil aliens, but two children free him and he returns to fight the aliens' monster, Viras

Nosferatu

Vampire Count Orlok expresses interest in a new residence and real estate agent Hutter's wife.

Salvar vidas en el Mediterráneo

El barco de salvamento Sea Punk inicia su primera misión en el Mar Mediterráneo. La tripulación acaba de aprender cómo rescatar a refugiados. Ahora, llega la hora de demostrar que su altruismo está a la altura de la realidad.
Lanzar una campaña de donativos, comprar un barco y utilizarlo para rescatar refugiados: ese era el plan de Gerson Reschke cuando fundó la asociación "Sea Punks" con personas de ideas afines en 2020. El grupo ya no quiere quedarse de brazos cruzados viendo cómo los refugiados se ahogan en el Mediterráneo, la frontera entre Europa y el ... continua

Mensajes de una premio Nobel contra la desigualdad. Esther Duflo, economista y premio Nobel

Esther Duflo es una economista reconocida por su trabajo pionero en el campo de la economía del desarrollo y la lucha contra la pobreza. En 2019, recibió el Premio Nobel de Economía, convirtiéndose en la segunda mujer en la historia en recibir este prestigioso premio, y la persona más joven en hacerlo hasta la fecha. Un galardón que reconoce su enfoque experimental para mitigar la pobreza global y abordar los grandes desafíos a los que nos enfrentamos.
En este vídeo, Duflo reflexiona sobre el principal objetivo de los experimentos para intentar dar respuesta ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La artista Tamara Kostianovsky, exposición en el museo de la caza y la naturaleza de París

La artista argentino-estadounidense Tamara Kostianovsky inaugura el próximo martes 23 de abril una exposición en el Museo de la Caza y la Naturaleza de París en la que se podrán ver treinta obras de esta artista educada en Argentina y afincada en Nueva York. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Mario Calabresi presenta "A occhi aperti" - Libreria Palazzo Roberti, 6 marzo 2024

Mario Calabresi presenta il suo libro "A occhi aperti", Mondadori.
Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella nostra memoria e a costruire l’immaginario collettivo.Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, ha viaggiato a lungo per incontrare gli autori di scatti divenuti ormai iconici e farsi raccontare quali emozioni li avessero attraversati mentre fermavano sulla pellicola un pezzo di Storia.Il fotogiornalismo, come il giornalismo, è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Triadi: Mafia made in China - Una mafia in espansione (1/3)

Grazie alle testimonianze dei membri delle principali cellule attive tra Hong Kong e Taiwan, di agenti di polizia e storici, risaliremo agli albori e ripercorreremo i fasti delle "Triadi", la temutissima criminalità organizzata cinese. In questo primo episodio ci inoltreremo nei vicoli oscuri di Taipei e Hong Kong, tra traffici di ogni sorta, giochi di potere con le autorità coloniali, ascesa di nuovi leader e lotte intestine.

Visita: www.arte.tv

Daily show for february 07, 2024 Democracy Now!

Le relazioni al tempo del Covid il diritto alla disconnessione

Live conference. Con: Gabriele Raimondi e Sara Spighi. A cura di Di.Te. Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Come si sono trasformate le relazioni personali, professionali e sociali in questo periodo storico? Quali sono le conseguenze psicologiche della costante connessione? Essere sempre connessi è un diritto o una costrizione? Distanza digitale e distanza relazionale: che rapporto c'è? Ne parliamo insieme con gli psicologi dell'Associazione Di. Te. Dipendenze Tecnologiche.

Visita: www.smartlifefestival.it

Libano: il sacrificio di una generazione

A lungo hanno contribuito a formare quel "capitale umano" di cui il Libano andava fiero: ogni anno, il Paese dei Cedri vantava migliaia di laureati in medicina, legge, economia e ingegneria civile, perlopiù poliglotti, che non trovando lavoro in patria si univano spesso agli altri membri della diaspora libanese nel mondo (importando peraltro preziosa valuta straniera). Dall'inizio della crisi, nel 2019, il sistema educativo è ormai al collasso, a cominciare dall'istruzione inferiore, in merito alla quale le Nazioni Unite denunciano una quota di abbandono scolastico ... continua

Visita: www.arte.tv