319 utenti


Libri.itICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLA PESTE SCARLATTAPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15041

Neurocisticercosi, che provoca?: con Wikiseba

Colaboración con el canal Wikiseba en el que se habla de que se trata de la neurocisticercosis, sus síntomas, el ciclo del parásito que invade el cuerpo humano (Taenia Solium) tratamiento y los síntomas que pueden provocar entre ellos la epilepsia más importante.

V de Venganza. Los misiles V-1 y V-2

Una semana después del desembarco en Normandía una extraña bomba autopropulsada cayó sobre el centro de Londres causando la muerte de ocho civiles. Se trataba del último invento de los ingenieros del Reich, la Vergeltungswaffe-1 o V-1. Su nombre lo decía todo, significaba «arma de la venganza». Por Fernando Díaz Villanueva

Encuentros del Futuro - Agua, un tesoro mal cuidado

Monogamia, ¿la mayor mentira de la historia?

Vamos a analizar si somos monógamos, si nuestros compañeros animales lo son y si está en nuestros genes.

Visita: www.patreon.com

La Sacra Famiglia nell’arte (con Vittorio Sgarbi)

La Sacra Famiglia ha costituito per secoli uno dei soggetti più presenti della pittura religiosa: ecco dunque un itinerario alla scoperta di autori e rappresentazioni, per scoprire come gli artisti si sono relazionati a questo tema centrale nella devozione e nella fede. Interviene Vittorio Sgarbi

Chisciotte, la maschera della follia

“Un Chisciotte reinventato e scaraventato nel nostro tempo, partecipato e sentito fino all’incarnazione. Una cosa esagerata, disarmata, di quelle che si fanno con incoscienza e abbandono, in cui c’è da ridere e da piangere, come nella vita”. Dalle note di copertina del libro di Antonio Moresco. Conversano Antonio Moresco e Antonella Sbuelz

Intervista con Ashley Taplin - Consigli pratici e applicazione del metodo

La seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica; Ashley ci da dei consigli pratici e ci parla del metodo "Try it, talk it, color it, check it" (provalo, parlane, coloralo, controllalo).

Visita: www.direfareinsegnare.education

Quanto ci costa andare nello spazio? E quanto costano, invece, le armi?

#spazio #tecnicadellascuola Dovrebbe essere chiaro a tutti che è molto meglio investire nella ricerca scientifica piuttosto che in armi e strumenti di offesa, certo è che sempre più spesso si leggono, in rete e non solo, commenti indignati di persone che si lamentano dei troppi soldi spesi per ricerche “inutili”, come ad esempio, uno dei dei campi più bersagliati, le missioni spaziali, o la “conquista” di Marte. Soldi buttati via che potremmo spendere meglio per altro. A cura Dario De Santis

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Por qué los agujeros negros son esferas

¿Son los agujeros negros esferas o círculos? ¿O acaso tienen forma de embudo? ¿Por qué el disco de acreción está en el ecuador y en los polos? Aclaremos este asunto de una vez en un nuevo episodio de Mitos Espaciales.

Visita: www.patreon.com

El Pentágono habla sobre una nave nodriza cerca a la Tierra