192 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24993

Biennale Democrazia 2011 - Dibattiti - L'integrazione delle minoranze nello spazio urbano europeo

Torino - Sala Congressi Intesa San Paolo
15 Aprile 2011 - ore 10.30
Partecipanti: Simona Ardovino, Enrico Biale, Emanuela Ceva, Elisabetta Galeotti, Charles Girard, Enzo Rossi, Pier Giorgio Turi
I fenomeni d'immigrazione che investono l'Europa costringono i poteri pubblici, ad ogni livello, a fare in conti con i prolemi legati alla mancanza d'integrazione degli stranieri, soprattutto nei quartieri delle grandi città. In un confronto interdisciplinare a più voci si illustrano i primi risultati di "Respect", una ricerca internazionale sulle politiche d'integrazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Un dolcetto indigesto

Ran prepara dei dolcetti da donare a Rei. Ataru ne trova uno e se lo mangia, ma immediatamente si sente male. Solo Ran può salvarlo, ma la ragazza è con Rei nell'iperspazio. Lamù inizia una disperata corsa contro il tempo per rintracciare l'amica e curare Ataru.

Mauritius come non l'avete mai vista

Mauritius non è solo un paradiso tropicale con mare, spiegge e resort turistici da sogno....è davvero una fornace di storia, tradizione e cultura, oltre che natura. In questo video vi racconto la Mauritius che non vi aspettate!

Centro Balducci 26/11/2022 - Chi sono gli O.E.A.S. (Operatori all'affettività e alla sessualità)

L'intervento di Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone disabili al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Irene Graziosi presenta - Il profilo dell'altra - Nuove voci: dentro & fuori

Irene Graziosi, giornalista e autrice di serie televisive, fondatrice del progetto Venti con Sofia Viscadi, è stata ospite dell'Istituto Italiano di Cultura di Vienna per raccontarsi e parlare del suo primo romanzo "Il profilo dell’altra" (e/o). Ha dialogato con la scrittrice Jaqueline Scheiber.
Ha moderato l'incontro Silvia Chiarini, responsabile sella sezione italiana della libreria Hartliebs Bücher.
"Nuove voci: dentro & fuori" è il nuovo progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione ... continua

Il sito villanoviano di Orto Granara. La scoperta e lo scavo

Il sito villanoviano di Orto Granara. La scoperta e lo scavo Promosso da Associazione Culturale Terra Storia Memoria. A cura di Eolo Zuppiroli. Data: 15 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 16:00 Luogo: Evento online Questo scavo ha riempito un vuoto che sembrava esserci nell’insediamento villanoviano bolognese. Infatti, prima di questa scoperta, solo alcune piccole tracce erano state trovate, ma non una necropoli.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Silvia Ballestra - Finalmente Domenica

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta.
Viaggia per l’Europa prima per studio (in Svizzera in fuga dai fascisti con tutta la famiglia, nella Germania di Heidelberg per studiare filosofia), poi attraversando fronti e frontiere dell’Europa occupata dai nazi-fascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il sud dell’Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue ... continua

Celebremos a Rafael Cadenas

El Instituto Cervantes y el Instituto Caro y Cuervo de Colombia, en colaboración con la librería El Buscón de Caracas, homenajearon al poeta venezolano Rafael Cadenas, con motivo de su 92 cumpleaños. El encuentro contó con la participación de su hija Paula y numerosos amigos y allegados que dejaron testimonio de momentos compartidos con el autor, uno de los referentes de la poesía en español de los últimos 50 años y premio Reina Sofía de Poesía Iberoamericana 2018.
A lo largo del acto, celebrado presencialmente en la sede del Cervantes en Madrid, se ... continua

Visita: www.cervantes.es

La revolución pasiva - Gramsci con Joan Tafalla

En sus Cuadernos de la cárcel (1929-35), Antonio Gramsci reflexiona sobre la revolución pasiva, ese momento en el que la clase dominante concede algunas de las reivindicaciones de las masas para evitar la revolución. Estudiamos el tema con Joan Tafalla.

Visita: www.escueladecuadros.com

Officine del Sapere / Scintille - Giornali e trasformazione digitale

“Giornali e trasformazione digitale tra startup e grandi gruppi” Daria Bernardoni per la rassegna scintille “Niente sarà più come prima – L’innovazione dopo la pandemia nella politica, nella finanza e nei media” a cura di Anna Masera giornalista de La Stampa - Giovedì 18 novembre 2021, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it