239 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25668

Guillermo Pulido. Guerra en Ucrania, Rusia, China y Estados Unidos - Arpa Talks #36

ARPA TALKS. EPISODIO 36. Hablamos con Guillermo Pulido, Politólogo y doctorando en Estudios Estratégicos y Disuasión Nuclear

Visita: arpaeditores.com

Odissea - 15° puntata. Libro XV

Telemaco si congeda da Menelao per far ritorno ad Itaca. Dopo una breve sosta a Pilo, giunge a Itaca ma lì, invece di recarsi in città, va anche lui dal porcaro Eumeo, dove troverà suo padre Ulisse

I nuovi BRICS: Un'alternativa al G7?

I BRICS vogliono allargarsi per offrire un'alternativa al G7 e all'egemonia geopolitica americana. Ci riusciranno?

Visita: eurafrica.net

Ecofuturo Festival 2023 - Packaging compostabile, recupero e riutilizzo della plastica

Sessione del 5 Maggio ore 10.30 - Sala Conferenze
Focus
"Economia circolare: dalle non plastiche compostabili alla plastica rinata"
Il convegno dedicato alle soluzioni per eliminare le plastiche dai nostri fiumi e i nostri mari e utilizzare packaging biocompostabile e riciclabile!"
Intervengono:
Jacopo Fo - Attore, scrittore, regista
Mario Pascucci – AD Caffè Pascucci;
Vanni Covolo – River Cleaning;
Michele Castelnovo – Consorzio Biorepack;
Lorando Alunni Ferracci – Resp. Dip. Istituzioni S.I.D.E.A. ITALIA;
Alfonso Raiola – Responsabile ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Piazze o parcheggi? - Riccardo Enei e Alberto Merigo

Riccardo Enei si occupa della valutazione delle politiche di mobilità sostenibile. Partecipa da anni nei progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea, con particolare riferimento ai settori del trasporto e dell’energia
Alberto Merigo è ingegnere, si occupa di pianificazione della mobilità sostenibile e di progettazione europea. Dopo aver collaborato con studi professionali alla redazione di piani e progetti per la promozione della mobilità pedonale e ciclabile di diverse città di piccole e medie dimensioni, attualmente lavora presso il Comune di ... continua

Visita: mobilitars.eu

Pierluigi De Bastiani Malattie degenerative cerebrali, MDC domande e risposte

Le MDC sono in costante aumento nella popolazione con la caratteristica di essere progressive, di portare ad un deterioramento cognitivo, demenza, e di non avere terapie in grado di contrastarne l’andamento. Sono spesso accompagnate da una serie di notizie che poco hanno di scientifico riflettendosi, e complicandolo, sull’approccio corretto alla malattia. Dopo un breve inquadramento proprio sulla Malattia di Alzheimer, proveremo a rispondere alle domande più frequenti sull’argomento.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eso no se pregunta: Reinsertados

El paso por prisión condiciona la vida de las personas que han estado un largo tiempo en la cárcel porque cuando salen se preguntan, ¿y ahora qué? En este programa, entrevistamos a personas que, al término de su condena, han vuelto a formar parte de la sociedad. Nos cuentan la experiencia de su paso por la cárcel y el rechazo que encuentran a la salida, y es que la sociedad en general suele desconfiar de ellos cuando se enteran de su pasado. Agradecemos la colaboración de Solidarios para el Desarrollo, Gastronomía Solidaria, Zapatelas y Teatro Yeses.

Visita: www.telemadrid.es

Matteo Saudino - La filosofia non è una barba

L'incontro con Matteo Saudino è stato possibile grazie alla libreria Biblos Mondadori di Gallarate. Intervista a cura di Chiara Tonetti e Carlo Monti. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Independencia de la República Dominicana (Acta de Independencia)

En este episodio te presentamos el Acta de Independencia, el documento más trascendental jamás escrito en la historia de la República Dominicana. Es el manifiesto sagrado que decidirá el destino de lo que llegaría a ser la República Dominicana.

Inaugurazione di Biennale Tecnologia 2022 e Lectio Magistralis di Nassim N. Taleb

10 novembre 2022
Saluti di Guido Saracco, Rettore del Politecnico di Torino e Presidente di Biennale Tecnologia
Introduzione di Luca De Biase, co-curatore di Biennale Tecnologia
Lectio Magistralis di Nassim Nicholas Taleb: "Il Covid non è un cigno nero"
La pandemia non è un cigno nero, né un evento ormai remoto. Gli eventi "fat tail" richiedono un tipo specifico di ragionamento e di gestione del rischio. Illustreremo i frequenti errori di interpretazione relativi a pandemie, catene di approvvigionamento e stabilità dei sistemi. Dimostreremo che le vittime non ... continua