120 utenti


Libri.itCOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24892

Scienziati rispondono alle domande della filosofia della scienza

Filosofia naturale: questo è il nome sotto cui nasce la scienza moderna, il metodo di conoscenza più certo che abbiamo. Agli albori della creazione di questo metodo quantitativo, scienza e filosofia erano un tutt'uno: ma oggi è ancora così?
Con la settorializzazione del sapere, la conoscenza è specializzata al massimo e mondo scientifico e mondo umanistico ci sembrano quanto più distanti.
Eppure, il confine è molto più labile di quanto appaia.
Nella scienza ci sono infatti delle posizioni e assunzioni filosofiche ben precise, assorbite nel tempo.
Oggi ... continua

¿Los estudiantes japoneses usan esto?: material escolar japonés 2020

Los estudiantes japoneses empezarán pronto el nuevo curso y tendrán material escolar que estrenar. Este año han salido algunos productos nuevos, algunos inútiles y otros que... no, también inútiles. ¿Realmente se usa esto en los colegios japoneses? Echemos un ojo.

Creare l'economia della cura

Anna Fasano, Presidente di Banca Etica Riane Eisler, Presidente del Centro Studi sulla Partnership (Stati Uniti) Marina Baretta, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani Jean Fabre, Task Force dell’Onu per l’Economia Sociale e Solidale

Es necesaria una asignatura de Educación por la Igualdad

La socióloga Marina Subirats habla en este vídeo sobre el reto de la coeducación y educación en la igualdad, donde destaca el papel fundamental de las escuelas y las familias para cambiar el tradicional androcentrismo y crear modelos de sociedad donde se trate por igual a niños y niñas, incluso desde el lenguaje. “Lo que no se nombra no existe. Es fundamental nombrar a las niñas también: alternar el lenguaje o utilizar formas genéricas. Porque las palabras no sobran ni son inútiles: cuando nombras a las mujeres están ahí”, explica.
Experta en ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

#Libriepensieri, Presentazioni e Riflessioni

Dopo le numerose conferenze trasmesse durante il periodo di massima diffusione del Covid-19, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno vuole proseguire con l’attività di diffusione della cultura scientifica e filosofica attraverso la rubrica: LIBRIEPENSIERI, presentazioni e riflessioni, una forma inedita per la sua esperienza. Si tratta della presentazione di libri a contenuto scientifico e filosofico. Saranno presentate opere, di recente pubblicazione, che, per il loro contenuto, attuale e al tempo stesso proiettato verso il futuro, stimoleranno ... continua

Breaking Italy Podcast - Yotobi

#Yotobi #Podcast #Intervista

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimiliano Sechi: Niente scuse! La tua felicità dipende da te!

La tua felicità dipende da te. Per qualcuno può sembrare scontato, per qualcuno ridicolo, per altri spaventoso. Ciò che viviamo è il riflesso di ciò in cui crediamo, ma soprattutto il risultato di ciò che facciamo. Capita spesso di ritrovarsi a chiedersi che senso abbiano avuto tutte le esperienze che abbiamo vissuto, specialmente quelle difficili da superare, ma se guardassimo la nostra esistenza da un’altra prospettiva ci potremmo rendere conto che niente è accaduto per caso. Tutto è connesso, da prima della nostra nascita, a dopo la nostra morte. Per ... continua

Corinna Hawkes: Una política pública alimentaria para un sistema alimentario saludable

Corinna Hawkes: Directora del Centro de Políticas Alimentarias de la City University of London, Copresidente del Informe Global de Nutrición. También es Vicepresidenta del Grupo de Trabajo de Obesidad Infantil del Alcalde de Londres. Su trabajo incluye proporcionar evidencia para el desarrollo, diseño y implementación de políticas en el sistema alimentario para promover dietas saludables y combatir la obesidad y las enfermedades no transmisibles relacionadas con la dieta. Ha trabajado en agencias de la ONU, academia, grupos de reflexión, ONG y como consultora ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Marco Iosa - Storia della Sezione aurea: dall'Arte alle Neuroscienze

Marco Iosa: Ricercatore IRCCS. Cosa accomuna i battiti del cuore al Partenone, i movimenti delle dita alla Venere di Milo, la forma dei girasoli alla Cappella Sistina? È la bellezza delle loro proporzioni, tutte legate a un unico numero noto col nome di sezione aurea. Ripercorrendo la storia di come questo numero abbia terrorizzato Pitagora e appassionato Platone, ispirato Leonardo e fatto innamorare Keplero, si ripercorre il cammino dell'uomo, fino a scoprirlo come chiave dell'armonia dei nostri passi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it