120 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24892

Il dubbio di Renato e altre storie

Che cosa ci garantisce di essere svegli invece di trovarci, nel nostro letto, a sognare di esserlo?
A partire da Cartesio scopriremo i tanti dubbi e le stuzzicanti domande della filosofia. E proveremo anche a trovare qualche risposta!
A cura della Fondazione Collegio San Carlo
Chiara Colombo, pedagogista, e Fiorenzo Ferrari, filosofo, da anni propongono laboratori di filosofia destinati a bambini e adulti. Collaborano inoltre con la Fondazione Collegio San Carlo nell’ambito delle iniziative legate al progetto pluriennale FilosoFare. Filosofia con i bambini. ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Adriano Prosperi: Confessioni

Tra controllo delle coscienze ed estorsione inquisitoriale, quali regimi della confessione possono essere definiti e sulla base di quali criteri è possibile tracciare il quadro generale delle trasformazioni della confessione nella prima età moderna?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vivere sulla Luna con Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia - Festival della Scienza 2020

Nel 2024 La Nasa farà sbarcare sulla Luna una donna e un uomo: saranno i primi due astronauti americani che cammineranno di nuovo sul nostro satellite naturale. L'allunaggio rappresenterà il primo obiettivo del programma Artemis, che gli Stati Uniti hanno varato per costruire una colonia lunare. L’Italia partecipa al grande progetto sia per il modulo di servizio della nuova astronave Orion sia per i futuri insediamenti lunari. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) condivide quindi questa sfida affascinante, dei cui risvolti tecnologi e scientifici parlerà il ... continua

Panthea Lee: Democracia en vivo

• Grado académico – Profesión: Licenciada en estudios culturales y administración de la Universidad McGill. • Lugar actual de trabajo: Co-fundadora y Directora Ejecutiva de Reboot. • Líneas de investigación: Democracia. Justicia social intersectorial.

Visita: congresofuturo.cl

Enrico Galiano, Severino Salvemini - L'arte di sbagliare alla grande

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Blurandevù con Lella Costa

Video dell'incontro tenutosi a Festivaletteratura 2019, sabato 7 settembre al Chiostro del Museo Diocesano. Lella costa viene intervistata dai volontari di Blurandevù.

Colombia: Voces de las montañas sagradas

DOCUMENTALES.-La defensa del territorio del pueblo Arhuaco de la Sierra Nevada de Santa Marta, de la depredación de las trasnacionales mineras: "Si el gobierno no quiere apoyar las peticiones de los mamos, que nos acabe y así se acabaría también con el mundo al desatarse guerras, precipitarse catástrofes, secarse fuentes de agua, etc. Pero ante las reclamaciones del territorio de la Línea Negra, el gobierno lo que ha hecho es imponer programas de salud que no consultan nuestra medicina ancestral, programas de educación ajenos al pensamiento de los ... continua

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities - Bibliotheca Universalis #Taschen

Il Cabinet of Natural Curiosities di Albertus Seba è uno dei più bei libri di storia naturale del XVIII secolo e uno dei volumi più premiati di tutti i tempi. Sebbene fosse abitudine degli scienziati del tempo raccogliere esemplari naturali, Albertus Seba (1665–1736) ci metteva una passione che andava ben oltre il semplice “dovere”. La sua fantastica collezione di animali, piante e insetti da tutto il mondo divenne famosa a livello internazionale già durante la sua vita.

Visita: www.libri.it

10 normas ¿raras? de mi escuela japonesa

Cada escuela japonesa tiene sus propias normas y los estudiantes tenemos que ajustarnos a ellas pero, ¿siempre las obedecemos? Parece que no. Además, algunas son un poco extrañas y ni siquiera pensamos en ellas cuando vamos a la escuela. ¿Cuál te parece rara?

A 10 anni dal terremoto de L’Aquila: la sicurezza è una priorità

Modera Flavia Amabile - La Stampa Intervengono: Isabella Imperato – Direttrice dell’ufficio banche dati Dipartimento Casa Italia PdCM Cristina Gentili – Sindaca di Bolognola (MC) Antonietta Centofanti – Comitato famigliari vittime casa dello studente L’Aquila Sara Vegni – Capo Unità Resilienza ActionAid Cecilia Fasciani – Regista del documentario “Io prometto” L’Italia è un Paese fragile. Nel decimo anniversario del terremoto de L’Aquila, non bisogna solo ricordare, bisogna prevenire. E bisogna farlo in tempo di pace. ActionAid negli anni si è ... continua