230 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26652

Da dove vieni? Come vivere - bene - senza radici

BJÖRN LARSSON dialoga con Pietro Spirito

Visita: www.triestebookfest.com

Anjos do sol

de Rudi Lagemann. Brasil. - 2006 Basado en una serie de relatos de prensa, el filme nos presenta el mundo de la prostitución infantil en Brasil a través de la historia de María (Fernanda Carvalho), una niña de doce años que, después de haber sido vendida por sus padres, cruza el país trabajando como prostituta en busca de un futuro.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Chi ha ucciso Gerald Bull? L'uomo del supercannone di Saddam

22 marzo 1990, Bruxelles: un personaggio elegantemente vestito torna a casa dal lavoro ma sul pianerottolo di casa viene freddato da una squadra di killer che non lascia traccia. Un lavoro da professionisti dell'omicidio, ma non per rapina: a fianco del cadavere di Gerald Bull, specialista di balistica e padre di alcuni tra i migliori pezzi d'artiglieria del mondo, viene ritrovata la sua valigetta contenente progetti e soldi in contanti. Un cold case rimasto ancora oggi irrisolto, quello dell'omicidio Bull, sullo sfondo di intrighi che legano USA, Sudafrica, Israele, ... continua

Gli ultimi giorni di Attila (Federico Perozziello)

Festival del Medioevo 2023

Alessandro Carrera - Il punto di vista del diavolo, ovvero che cosa pensa davvero l'AI

Mondofuturo S04E04 - Maura Gancitano: specchio delle mie brame

La filosofa, scrittrice e divulgatrice Maura Gancitano in questo nuovo episodio di MONDOFUTURO ci accompagna a riflettere sugli stereotipi della bellezza e in una sorta di viaggio nel tempo ci fa conoscere le tappe che hanno contraddistinto l’affermazione della bellezza come strumento di controllo e di potere.
"Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza" è il suo nuovo libro (Einaudi) che sfogliamo insieme per riflettere sui corpi, in quanto mappe di identità e di potere, e sulla rappresentazione del corpo. Nella fiction, ma non solo.
Maura Gancitano ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Los judíos de Alandalús en la Guenizá de El Cairo

En el marco de la exposición “La Edad de Oro de los judíos de Alandalús”, el comisario de la muestra y catedrático de la universidad de Granada José Martínez Delgado nos ofrecerá esta conferencia. Durante la misma profundizará en el conocimiento de los documentos hallados en la Guenizá del Cairo y su importancia para comprender cómo era la vida cotidiana de los judíos de la Península Ibérica de los siglos XI y XII.
Además, José Martínez abundará en las figuras más importantes de la vida cultural y social de las comunidades judías de aquel ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

La più importante teoria sbagliata della storia

Visita: it.tipeee.com

Il trasporto delle merci in ambito urbano - Andrea Bardi

Dal 2016 è Direttore Generale dell’Istituto Trasporti e Logistica (ITL) della Regione Emilia-Romagna. Si occupa di ricerca, consulenza e formazione in materia di innovazione organizzativa e sviluppo economico locale. Laurea in Scienze Politiche conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna e Master in Business Administration (Alma Graduate School). Già responsabile dell’Area di Ricerca Settore Privato della Fondazione Istituto per il Lavoro (IpL) e Direttore operativo del Centro per l’Innovazione Pi.M.I.NET, dal 2007 al 2016 è stato Project ... continua

Visita: mobilitars.eu

Eso no se pregunta: Personal de emergencias

La labor del personal de emergencias pasa muchas veces desapercibida, pero su trabajo es fundamental e imprescindible para salvar el mayor número posible de vidas tras una catástrofe. Ya sea un accidente de tráfico, un incendio o una inundación, por poner algunos ejemplos, estos profesionales están siempre ahí, luchando por los demás.
En este programa de 'Eso no se pregunta' hablaremos con profesionales del personal de emergencias, como bomberos, enfermeros y policías, para conocer cómo es su trabajo y a qué riesgos y dificultades se enfrentan.
¿En qué ... continua

Visita: www.telemadrid.es