1703 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLLA LIBELLULAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27148

Presentazione CdL triennali aula magna

Mercoledì 25 ottobre 2023 si è svolta la Giornata delle Matricole, evento di presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali a cura dei docenti coordinatori, nonché di approfondimento delle funzionalità del Portale della Didattica a cura dell'ing. Gianpiero Ciacci e dei coordinatori dei gruppi di riesame dei corsi di studio. Per informazioni è possibile consultare la pagina web https://www.unistrasi.it/1/154/2209/O... o scrivere a orientamento@unistrasi.it. #unistrasimyfuture #unistrasigeneration #unalatraideadimondo #unistrasiacasanelmondo

Visita: www.unistrasi.it

Milano 21 marzo 2023

Milano XXVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Visita: www.libera.it

Jack lo Squartatore - Il pazzo assassino più spaventoso

La nostra storia è piena di storie di terribili e brutali omicidi commessi dai serial killer più spietati. Molte di queste storie, però, non sono nulla in confronto alle azioni del pazzo assassino noto come Jack lo Squartatore, che terrorizzò l'intera Londra alla fine del XIX secolo.

Germania: da economia fallita a locomotiva d'Europa

L'immagine della Germania come l'economia più forte e solida in Europa si è affermata come non mai dopo la crisi del 2008.
Eppure nella storia recente, solo pochi decenni fa, la Germania fu definita dal The Economist "il malato d'Europa". La Germania era considerata il Paese europeo con più problemi strutturali. Tanto che a fine anni '90 si prevedeva sarebbe entrato in una lunga fase di crisi.
Ciò soprattutto a causa dei problemi dovuti al riassetto istituzionale dopo la riunificazione di Germania Est e Germania Ovest.
Il Paese, dopo la riunificazione, si ... continua

Visita: startingfinance.com

Celebramos juntos los 7 años de Aprender de Grandes #147

Como parte de la celebración de los primeros siete años de Aprender de Grandes, hicimos un encuentro muy lindo en el Centro Cultural de la Ciencia en Buenos Aires. Participaron más de 500 personas y les pedí a algunos de los invitados que habían pasado por el podcast que compartieran algo que hayan aprendido recientemente. Este episodio es una selección de esas respuestas que me dieron ganas de compartir con toda la comunidad de Aprender de Grandes. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

791 - USA 1994, mondiali di soldi, sorprese e Roberto Baggio

Errori : Nel 1998 saranno 32 le squadre, non 36 Una volta ho detto Massaro invece che Tassotti come colpevole della gomitata a Luis Enrique. È stato il terzino, non l'attaccante Sacchi è di Fusignano Nella foto di Sammer, in realtà c'è Stephan Effemberg

Visita: www.patreon.com

Proverbi cinesi: 40 veloci illuminanti proverbi cinesi - Parole di saggezza cinese

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua

Biennale Democrazia 2023 - Geopolitica del cyberspazio

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
25 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Stéphane Grumbach, Juan Carlos De Martin
La libertà è un’aspirazione sempre rinnovata. Tutte le società ne garantiscono forme che variano da cultura a cultura, e che si evolvono nel corso della storia. Eppure, il grado di libertà è sempre limitato da realtà esterne incomprimibili. Oggi la crisi ambientale complica le cose: la libertà viene esercitata adesso a spese della libertà di domani. Al contempo le tecnologie digitali stanno sconvolgendo il funzionamento democratico dei ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Reporteros 360: Objetivo, Irak

Por primera vez en la historia la Brigada Acorazada de Madrid sale de España. 378 militares se preparan para viajar a Irak en el campo de maniobras de San Gregorio, en Zaragoza. En apenas semanas estarán cumpliendo su misión: entrenar al ejército iraquí. Por eso se preparan para vivir cualquier situación al límite.
Reporteros 360 estará en alerta con ellos de día y de noche. En Irak, el grupo terrorista Daesh puede atacar en cualquier momento. La sargento González tiene 30 años y después de 11 en el ejército va a cumplir su sueño: "Participar en una ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Siete poemas de Ana Lema Colangelo de su libro 'Bromelias'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com