233 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25001

Eleonora Mazzoni. Omaggio ad Alessandro Manzoni

Incontro con Eleonora Mazzoni, autrice del libro "Il cuore è un guazzabuglio" (Einaudi).

Visita: www.pisabookfestival.com

La mayoría de la gente no tiene NPI y aceptarlo te ayudará a superarlo! Hoy con #AdrianBernabeu

Il verde invade le città: il caso di Vitoria Gasteiz - Gioia Gibelli

MobilitARS 2022
26 maggio 2022 - Gioia Gibelli racconta come in pochi decenni Vittoria Gasteiz è diventata una città che ha privilegiato il verde urbano come chiave per ripensare la mobilità urbana.
Laureata nel 1978 al Politecnico di Milano con tesi sulle cascine e i paesaggi rurali del sud-est milanese. Da allora si è sempre occupata di paesaggio.
È libera professionista a Milano e si occupa di analisi, valutazione, pianificazione e progettazione del paesaggio, con un focus particolare sulla Landscape Ecology e sul Paesaggio, pubblico e privato, come bene ... continua

Visita: mobilitars.eu

Jimmy’s Hall (2014)

Russia: i 44 milioni di Prigozhin

Warning 2021: Manipolazioni genetiche

L’Umanità ha utilizzato da sempre biotecnologie: ad esempio per produrre birra, vino, o yogurt. A partire dagli anni ’70 ha preso il via un loro sviluppo totalmente innovativo, che permette di trasferire porzioni di informazione genetica tra membri della stessa specie o addirittura tra specie diverse.
Queste nuove biotecnologie offrono enormi potenzialità in campo medico ed anche in quello economico. Tuttavia ogni manipolazione genetica di un microrganismo non esclude eventuali pericoli sia per l’ambiente che per l’uomo. Quindi il loro uso necessita attente ... continua

Visita: palazzoblu.it

Biennale Democrazia 2021 - Democrazia e vita quotidiana ai tempi dell’intelligenza artificiale

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Anthony Elliott, Ivana Bartoletti, Guido Boella
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale non ha molto a che fare con cyborg e robot ma sta incidendo in maniera massiccia sulla trasformazione della nostra vita quotidiana, dalla distribuzione delle merci agli assistenti personali virtuali, dalle macchina a guida autonoma fino all’industria bellica. Viene così creandosi un mondo digitale che sta ristrutturando il potere globale e gli assetti politici moderni, incidendo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Crisi personali, crisi nazionali, crisi globali

Torino - Complesso Aldo Moro Aula Magna 10 ottobre 2021 - ore 18.00 Partecipanti: Jared Diamond, Manuela Ceretta, Adriano Favole Tutti noi abbiamo attraversato momenti di crisi personale, e fatto esperienza di quei fattori che ci aiutano o ci ostacolano nella risoluzione di queste fasi difficili. Ma quali sono i fattori e le condizioni che ostacolano o aiutano gli Stati a risolvere le crisi nazionali? E quando è il mondo intero ad essere in difficoltà, come si affronta una crisi globale?

Visita: biennaledemocrazia.it

La recuperación del arte de la vidriera con Carlos Muñoz de Pablos - La March

En este encuentro de "Las artes y los oficios" hablamos con el vitralista Carlos Muñoz de Pablos, quien ha trabajado a lo largo de varias décadas para recuperar el arte de la vidriera. Al inicio de su carrera, en 1962, recibió una beca de la Fundación Juan March que le permitió estudiar el vidrio plaqué de color. En esta charla recorremos a partir de numerosos ejemplos la evolución del lenguaje de la vidriera desde el siglo IX hasta el XX .

Visita: www.march.es

¿Cómo es que hay tanta energía en la nada?