432 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAPOLLICINOLA GALLINASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15054

Quando Wall Street ha dovuto chiudere per colpa dei treni

Circa 150 anni fa la Borsa di New York ha chiuso i battenti per la prima volta nella sua storia.
Era il 20 settembre 1873.
Tutto ha inizio a metà del 1800 durante gli anni della Guerra di Secessione americana, durata dal 1861 al 1865.
Finita la guerra civile, il settore bancario americano inizia a crescere a dismisura, grazie ai grandi finanziamenti richiesti dal settore ferroviario.
Per raccogliere tutti i fondi necessari, le società ferroviarie prendevano in prestito soldi dalle banche grazie anche a strumenti di debito venduti sui mercati.
A causa di una ... continua

Visita: startingfinance.com

Refugees' phone records - #MyEscape to Europe (1/2)

Their escapes were shocking, dramatic and filmed entirely on their mobile phones. Refugees describe their flight to Germany in this award-winning documentary.
#MyEscape tells the story of a migrant crisis in a digital age. Refugees are reliant on smart phones – from journey planning to morale-boosting phone calls home, the devices are a lifeline for those fleeing to Europe. They carry memories of places left behind and dreams of places not yet seen.
#MyEscape brings together stories from those who have fled their homelands. It lets refugees speak for themselves ... continua

Baraka

Uno dei Documentari più riusciti che ci racconta le profonde differenze tra le civiltà orientali fondate sullo spirito e quelle fondate sul sistema industriale consumistico.
  • Visualizzazioni: 536
  • Lingua: INTERNATIONAL | Sottotitoli: INGLESE | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Il Documentarista | Durata: 90.77 min | Pubblicato il: 18-12-2020
  • Totale: 833 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.6/5 (36 voti)
    Condividi| Commenta

Bombo Fica: Yo sé qué es la pobreza. No me gustaría que mis hijos la vivieran

El exitoso comediante conversó con Santiago Pavlovic de los distintos aspectos de su vida, además de recorrer juntos la Cordillera de Nahuelbuta, las raíces mapuches del humorista, hasta subir la Piedra del Águila. #bombofica #pobreza #comediante

Sognare un mondo giusto senza raggiungerlo mai: la lezione di Andrea Graziosi

L’umanità ha sempre immaginato una società migliore, ma questo ha generato alcuni dei momenti più cupi della nostra storia. Lo storico Andrea Graziosi ci ha spiegato la sorprendente evoluzione del concetto di “società giuste”, dall’antichità ai giorni nostri.

Il cervello a fumetti - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca
Emiliano Ricciardi, Professore in Neuroscienze della Scuola IMT, presenta "Il Cervello a fumetti", una serie di quattro brevi video-lezioni realizzate per il pubblico scolastico in cui illustra il funzionamento del cervello e le frontiere più avanzate e affascinanti della ricerca nelle neuroscienze. Le spiegazioni sono accompagnate dai disegni animati realizzati dal fumettista Matteo Farinella.
Oltre a presentare le quattro brevi video-lezioni, il professor Ricciardi approfondirà con ... continua

Woody Woodpecker Season09 Episode01 - Pantry Panic

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Hakuto-R : Giappone ed Emirati Arabi stanno per allunare con un lander

5 Rane che sono genitori incredibili

Nelle rane le cure per la prole a volte raggiungono livelli spettacolari. Ci sono madri che ingoiano i gigli, padri che si caricano i girini in spalla, e chi più ne ha più ne metta. Oggi vediamo i 5 esempi di cure parentali delle rane che reputo più affascinanti!

Tra il sette e l'otto cresce il fagotto: Salvo Di Grazia al XIII Convegno Nazionale del CICAP

Visita: www.cicap.org