379 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26785

Te explicamos cómo operan las mafias Italianas - Inmigrantes y refugiados rechazados en Italia

En el sur de Italia se concentran los clanes mafiosos. Te contamos cómo y dónde operan. La inmigración en Italia es el principal motivo de debate. ¿Cómo llegan? ¿Cómo sobreviven? y mucho más.

La Cavalletta verde

A dispetto del nome comune, non si tratta di una cavalletta "vera". Scopriamo la tettigonia, un ortottero che passa spesso inosservato grazie al suo colore verde ma in realtà comune frequentatore dei prati, che ci tiene compagnia durante le serate estive col suo canto secco e ronzante. Camminatore, saltatore, volatore, predatore. Insetto fantastico e sorprendente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Gustavo Zagrebelsky: Patto generazionale

L’urgenza della questione del cambiamento delle “età della vita” rispetto alla concezione classica spinge ad appellarsi a un nuovo “patto generazionale”, come viene fatto in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enzo Bianchi: Sequela

Tra le modalità con cui si trasmettono valori, capacità e saperi, una è quella che presceglie un maestro da seguire, di cui è modello la sequela di Gesù discussa in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nascono Paperino, Paperone e Biancaneve 1934-1937 (Storia della Disney #11)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Undicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: le primissime apparizioni di Paperino e la creazione di Zio Paperone grazie a Carl Barks. Ma Walt vuole spingersi oltre e realizzare il primo lungometraggio d'animazione della storia: inizia la lavorazione di "Biancaneve e i sette nani"...

Visita: twitter.com

Cristina Pozzi dialoga con Giacomo Mariotti

Cristina Pozzi, CEO e co-founder di Impactscool dialoga con Giacomo Mariotti, esperto di tecnologia e innovazione sociale sul suo nuovo libro: Benvenuti nel 2050 (casa editrice Egea)

Euna Lee: Quello che ho imparato come prigioniera in Corea del Nord

Nel marzo 2009, i soldati nordcoreani hanno catturato la giornalista Euna Lee e la sua collega Laura Ling mentre stavano girando un documentario al confine con la Cina. I tribunali li hanno condannati a 12 anni di lavori forzati, ma alla fine i diplomatici americani hanno negoziato il loro rilascio. In questo discorso sorprendente e profondamente umano, Lee condivide la sua esperienza di vivere come nemico in un centro di detenzione per 140 giorni ed i piccoli gesti di umanità delle sue guardie che l'hanno sostenuta.

Educación y crianza respetuosa

El psicólogo Alberto Soler responde ante dudas universales en la educación, el crecimiento personal y la crianza. Entre sus propuestas, destaca el concepto de la co-paternidad donde los hombres no “ayudan” en casa, sino que se responsabilizan, y donde la parentalidad consiste en reconocer y dar espacio para la educación de madres y padres, con sus diferencias y peculiaridades. Soler advierte también de los peligros de la enseñanza con “etiquetas” y de la obediencia ciega: el futuro de los niños pasa más por la educación en valores como la asertividad, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il Passero

Comune ed emblematico uccellino, il suo nome racchiude in realtà innumerevoli specie. Scopriamo la vita del passero più diffuso dalle nostre parti, la passera d'Italia (Passer italiae), tenendo conto che la biologia delle specie affini, come la passera europea (Passer domesticus), è molto simile. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Cenerentola