168 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24873

Cos'è l'etica femminista? #1

L'etica tradizionale, in cui le azioni sono giudicate secondo un rigido schema di giustizia e princìpi, non è l'unica etica possibile. Sulle tracce del rivoluzionario pensiero di Carol Gilligan ci inoltreremo nel mondo dell'etica femminista e della cura, scoprendo un nuovo modo di analizzare le questioni morali. Vedremo poi come questa interagisca profondamente con altre concezioni etiche, come l'etica della virtù e l'etica sentimentalista di Hume.

Rocco Ronchi: Materia e memoria di Henri Bergson

Questa lezione si concentra su Materia e memoria di Henri Bergson, per ricostruirne l’idea di «durata creatrice».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrew Keen: Democracia en vivo

• Grado académico – Profesión: Licenciado en Historia de la Universidad de Londres y Máster en Ciencias Políticas de la Universidad de California en Berkeley. • Lugar actual de trabajo: Director Ejecutivo en Producciones Andrew Keen. Escritor independiente. • Líneas de investigación: Cultura del Internet. Influencia del Internet en la democracia. Futuro del trabajo.

Visita: congresofuturo.cl

Science Rumble: Ep.03

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Visigodos, hijos de un dios furioso

Su nebuloso origen nos lleva hasta la fría Escandinavia, en un viaje de siglos. De allí, durante siglos también, fueron dando tumbos por Europa, hasta adentrarse peligrosamente en los limes del imperio romano. Lograron lo que parecía imposible: saquear la Ciudad Eterna. Romanos a su manera, estos hijos de un dios furioso, se asentaron en la península ibérica, donde fundaron el reino más poderoso de su momento en el occidente cristiano, el reino de Toledo, con Roma en el recuerdo y la intención. Hasta que les sobrevino la ruina en 711, en buena parte debida a ... continua

Domande nel borgo più bello d'Italia?

Abbiamo visitato il paese vincitore del titolo "Il Borgo dei Borghi" per cercare di scoprirne la cultura, la storia e la sua autenticità.

Il riemergere del conflitto destra - sinistra

#Google #Renzi #Governo

Visita: www.breakingitaly.club

Salvatore Settis: L'Italia dei terremoti: ambiente, tutela, legalità

Tra i beni comuni spicca l’idea stessa di patrimonio culturale, di cui Salvatore Settis sottolinea l’utilità e la destinazione al futuro.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Axel Fiacco, Massimo Scaglioni

Fra reti e format: la creatività in televisione

Doamnde nel paese del disastro del Vajont

Quanto conoscete di ciò che accadde il 9 ottobre 1963 nella diga del Vajont?
È la domanda che ci siamo posti prima di decidere di raccontare questa storia. Una storia diversa dai nostri soliti contenuti, una storia tragica, una storia di rinascita, una storia di memoria.
Se è vero che comunicare a tante persone è un grande privilegio, è anche vero che comporta delle responsabilità. Di fronte a questa storia abbiamo sentito una responsabilità diversa dal solito. Per questo motivo abbiamo visitato Longarone, Erto e Casso (i paesi più coinvolti nel disastro) ... continua