414 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26782

Entrevista con Renzo Rossello - Historias Propias - 28-03-2022

Popsophia 2020 - Social distancing con Simonetta Sciandivasci

L'intervento di Simonetta Sciandivasci dal titolo "Social Distancing - la generazione dei Coronnial", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Le mie lezioni private - Brividi di terrore

Arriva il prof. Kuribayashi nel corpo insegnante della classe 2-4, e nascono subito delle complicazioni. Il professore si innamora di Lamù, e prende di mira Ataru perché suo rivale. Ataru e tutta la classe convinceranno Lamù ad uscire con il professore per metterlo in difficoltà. Ricevimento dei genitori, partecipa anche la madre di Lamù per stabilire il piano di studi della figlia. La signora Mendo ha un diverbio con la madre di Lamù, e per risolvere la questione le due donne si sfideranno al tavolo da gioco dove la signora Moroboshi farà da croupier.

Historias Propias (13/3/2020) - Con Fabiana Barrios, cantante de hip hop

Pillole di tecnologia - Roberto Speranza

Pillole di tecnologia - Garcia Navarro Alberto Manuel

Quando riusciremo a ibernare un uomo?

Farsi ibernare (tutti interi o solo la testa) in attesa di tempi migliori? Gli scienziati ci stanno lavorando, ma la strada è ancora lunga. Mentre “andare in letargo” in modo controllato potrebbe aiutarci a vincere alcune malattie. E a viaggiare nello spazio. Con Matteo Cerri, professore associato di Fisiologia dell’Università di Bologna.

Visita: www.focus.it

El pianista David Kadouch, la música de Madame Bovary en su nuevo álbum

El pianista francés David Kadouch acaba de publicar en el sello francés Mirare el álbum ‘Las músicas de Madame Bovary’, en el que encontramos obras de compositoras injustamente olvidadas de la época de Flaubert. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Laudato si’. L’enciclica di Papa Francesco e il rapporto tra esseri umani e ambiente

Con Monsignor Gianmarco Busca e Antonio Scalari
L'argomento principale trattato nell’Enciclica Laudato si’ è l'interconnessione tra la crisi ambientale del pianeta e la crisi sociale dell'umanità.
L'ecologia è la scienza che studia i rapporti tra gli organismi viventi e la loro relazione con l’ambiente. Ma è anche una parola entrata da tempo nel vocabolario del pensiero contemporaneo, applicata a visioni diverse, spesso contrastanti, della natura e del suo rapporto con gli esseri umani. Della questione ecologica e delle sue implicazioni si sono occupate, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Fenrir: La bestia di Ragnarok - Creature mitologiche - Mitologia norrena

Fenrir: La bestia di Ragnarok - Creature mitologiche - Mitologia norrena Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro