516 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26324

Medicina e diritti umani - Testimoni del tempo

Con STRADA Gino e SATOLLI Roberto - 2017
Il diritto alla cura è un diritto umano universale e, come tale, deve essere riconosciuto ad ogni individuo. La sua realizzazione non può dipendere dal luogo di nascita, dalle condizioni sociali o dall’appartenenza politica. Perché le cure siano veramente accessibili a tutti, devono essere completamente gratuite; perché siano efficaci, devono essere di alta qualità. Gino Strada, che vive e conosce ogni giorno sul tavolo operatorio le storie delle vittime della guerra e della povertà, pensa che esista solo un modo di ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

Sotto i nostri piedI. Amatrice è distrutta e a Parigi si balla

Dopo ogni terremoto c’è qualcuno che lo aveva previsto: i Maya, la zia Santuzza, il cane del vicino. I previsori non si fidano della scienza: credono che i rospi scappino prima dei terremoti, che la NATO e le trivelle possano scatenarli, che gli scienziati sappiano prevederli ma non lo dicano perché odiano vincere i premi Nobel. Alessandro Amato, geologo e dirigente di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ci porta in viaggio attraverso le narrazioni dei terremoti e dei tentativi di prevederli, costellate di pochissimi acuti e ... continua

Lit003.2 Literatura. Cantar de mío Cid

...El que en buen hora nasció...

Domande nell'hotel più economico d'Italia

La leggenda dell'Olandese volante

Esiste per davvero l’Olandese volante, la nave fantasma che solca i mari in eterno e senza meta, presagio di sventura per quei marinai così sfortunati da incrociarla? Come mai le leggende ci affascinano così tanto e perché sarebbe un peccato perderle?

Visita: patreon.com

Festival della Mente 2009: Alessandro Barbero

Creatività distruttrice. Campaldino 1289

10 Minutos: Cumbre de Kuala Lumpur

El 18 de diciembre, Malasia dio la bienvenida a líderes y representantes de más de 50 países islámicos.

Tiziana Terranova: Infraestructura Tecno-Social

Tiziana Terranova: Doctora en Medios y Comunicaciones en Goldsmiths' College University of London. Profesora e investigadora en cultura y medios de comunicación digitales y política en el Departamento de Ciencias Humanas y Sociales de la Universidad de Nápoles. Su trabajo se centra en los efectos de la información y la tecnología en la sociedad. Su trabajo más conocido es su tesis, formulada a principios de la década de 2000: la mano de obra libre de los usuarios es la fuente del valor económico en la economía digital. Ha publicado un número importante de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Davvero Trump non ha pagato le tasse per 10 anni?

#DonaldTrump #Tasse #NYT

Visita: www.breakingitaly.club

Federico Alimenti - Radiotelescopi miniaturizzati: tecnologie astronomiche intorno a noi

Ingegnere elettronico, ricercatore e docente presso il Dipartimento d'Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia. Ha vinto lo "IET Premium Award" ed è stato visiting professor all'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne. Autore di articoli scientifici e di brevetti, si occupa di sensori a microonde, di elettronica basata su materiali riciclabili e di hardware per "Internet of Things".

Visita: www.festascienzafilosofia.it